Bonifica Inviolata: l’Arpa chiede altri tre mesi. In 1000 in strada

#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Per decidere sul da farsi l’Arpa Lazio ha chiesto ieri in Conferenza dei servizi altri 3 mesi di tempo “per effettuare ulteriori approfondimenti di natura tecnico scientifica, necessari a integrare e completare la fase di verifica del danno ambientale e chiudere il quadro del Piano di caratterizzazione in corso mesi nell’area della ex discarica”.

IL CORTEO

Mentre nella sala di Palazzo Guidoni gli enti preposti erano seduti attorno ad un tavolo in strada, per le vie della città, sfilava un corteo di circa mille persone promosso dal Comitato di risanamento ambientale. A manifestare anche i giovani, giovanissimi e gli studenti delle scuole superiori del territorio. “Questa è la nostra vita. Vogliamo solo aria pulita”, questo solo uno degli slogan.

IL SINDACO RUBEIS – IL DANNO VA QUANTIFICATO

Alla richiesta di altro tempo ha commentato il sindaco: “Un tempo limite – ha detto Eligio Rubeis durante l’incontro – oltre il quale, lo dico al gestore Eco Italia’87 e ai suoi tecnici, il comune agirà in danno per il recupero delle somme necessarie alla messa in sicurezza della Inviolata”. Rubeis ha inoltre chiarito che “in  questo periodo dovrà uscire dalla Conferenza un atto amministrativo, che stabilisca la natura definitiva del danno, passaggio  propedeutico fondamentale per  stabilire il tenore del danno economico che il gestore dovrà necessariamente rifondere”.

NELLA NOTA DEL COMUNE: L’INVIOLATA NON E’ LA VALLE DEL SACCO O LA TERRA DEI FUOCHI

“A rappresentare Arpa Lazio in Conferenza, il commissario straordinario dell’agenzia Corrado Carruba, che ha chiarito i contorni degli interventi tecnico scientifici messi in campo fin qui, chiarendo ai rappresentati dai comitati e della associazioni ambientaliste presenti  che “la condizione di contaminazione dell’area in questione è comunque da considerarsi di tenore ordinario,  ben lontana da quelle tragicamente note alle cronache e relative alla  Valle del Sacco o alla Terra dei Fuochi”. Una gestione del rischio sarà quindi possibile acquisendo ulteriori, necessari elementi di conoscenza; Carruba ha inoltre spiegato che “la fase di bonifica del sito è già in corso, perché si è aperta con l’avvio del Piano di caratterizzazione”. Alle domande dei rappresentanti dei comitati ha risposto inoltre il tecnico della Asl Rmg, Fabio Arena, che ha di nuovo escluso ogni possibilità di interazione tra  l’inquinamento riscontrato nell’area e la salute pubblica. “Lì non è presente un problema di natura sanitaria – ha ribadito – tutto resta confinato in un ambito che è esclusivamente di natura ambientale”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

8 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

24 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago