#NLEventi – #GuidoniaMontecelio – “Spegni la luce della tua stanza oppure vieni con noi a spegnere la Rocca di Montecelio”. Stasera si spegne la luce e si accende la notte di Montecelio con 200 lanterne. La Città dell’Aria ha aderito a “Earth hour” 2014 del Wwf. Quattromila le candele distribuite in questi giorni nelle scuole elementari “per educare al risparmio energetico”. “Ci sarà un’emozione di luci nell’aria, l’appuntamento alla Rocca di Montecelio sabato 29 marzo alle ore 20.30. Tutte le altre manifestazioni sono sul sito del wwf www.wwf.it. È stata aperta anche una pagina facebook per l’iniziativa, la si trova cliccando www.facebook.com/EarthHourItalia”.
L’INIZIATIVA
“Un’ora di sensibilizzazione al risparmio energetico, una azione concreta per vincere la sfida del cambiamento climatico, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese, per dare al mondo un futuro sostenibile. Un’ora di buio programmata a livello planetario per sabato 29 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30. A Guidonia saranno tre i siti spenti per l’occasione: Palazzo Guidoni a centro città, il complesso dell’ex convento San Michele a Montecelio e la Rocca anch’essa simbolo del borgo medievale cornicolano, teatro del momento clou dell’intero programma, quando durante l’ora di buio saranno liberate nel cielo 200 fiaccole cinesi per rendere più evocativa la serata”.
NELLE SCUOLE
“Una candela ed un depliant informativo sulla lotto al riscaldamento globale, li hanno consegnati personalmente il sindaco Eligio Rubeis ed il consigliere comunale delegato alle Energie rinnovabili, Marco Bertucci, visitando oggi due classi di scuola primaria della Leonardo Da Vinci a Guidonia Centro. I bambini hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa del Wwf a cui l’amministrazione ha scelto di aderire, ponendo anche quesiti. Oltre 4000 depliant informativi e altrettante candele sono state distribuite in questi giorni agli studenti delle scuole elementari del territorio. L’amministrazione comunale in una imprescindibile funzione didattica e di formazione ha aderito a Earth hour 2014, la manifestazione del Wwf che nella traduzione italiana prende il nome di “L’ora della terra”. “Abbiamo aderito a questa iniziativa perché ci è sembrata una buona occasione di sensibilizzazione, utile per raggiungere molte famiglie – ha detto il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis – in questi anni molto è stato fatto per migliorare l’impatto ambientale ed energetico, negli uffici pubblici, ma soprattutto nelle scuole”. Con il sindaco sarà presente il consigliere comunale Marco Bertucci, da sempre sensibile a tempi quali il risparmio energetico e l’attenzione alla salvaguardia ambientale “Abbiamo scelto i bambini perché sono il motore di domani, se i comportamenti positivi, anche in campo energetico partono da loro potremo davvero rivoluzionare il mondo. Quanto alla mia sensibilità in campo energetico e più generalmente ambientale si è accresciuta in questi anni con proposte concrete, entrate a far parte dell’azione amministrative”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…