RompiCapo: trasformare il rifiuto in opportunità. Oggi la presentazione

#NLEventi – #FianoRomano – RompiCapo, il nuovo progetto per gli studenti, finanziato dalla Regione Lazio e dal Comune di Fiano Romano, sarà presentato ufficialmente lunedì 31 marzo alle ore 17, presso la Sala Conferenze del Castello ducale di Fiano Romano. Media partner del progetto @Agora Tv e @Notizia Locale.

L’EVENTO

La presentazione di RompiCapo sarà a cura dell’Ing. Daniela Di Bartolo. Interverranno alla conferenza: il Sindaco Ottorino Ferilli, l’assessore alla Pubblica Istruzione Davide Santonastaso e il Vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio. Saranno, inoltre, presenti: il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Fiano Romano Mara Galli e Carla Parlati, Responsabile del Servizio Socio Culturale del Comune.

IL PROGETTO

RompiCapo, rivolto agli studenti delle classi V della Scuola Primaria e alle classi I della Scuola Secondaria di I grado, ha lo scopo di sensibilizzare la giovane comunità a una corretta gestione dei rifiuti, approfondendo il ciclo di vita del prodotto, la raccolta differenziata e il riciclo, l’individuazione dei comportamenti ecosostenibili, attraverso una serie di attività ludico-didattiche. Innovativo è l’approccio all’elaborazione dei contenuti che si basa sui principi del Life Cycle Assestment (studio del ciclo vita del prodotto) e sull’introduzione alla tecnologia impiantistica per connettere le scelte quotidiane ai macroambienti che caratterizzano la società (situazione energetica, economia, industria, benessere psicofisico e prodotti biologici per dirne alcuni).

 

La didattica del progetto.  Di tipo multimediale – immagini, foto e video forniti anche dai partner del progetto – questo tipo di didattica serve a stimolare ricerca e analisi dei contenuti, nonché la creazione di opportuni filtri critici alle informazioni da cui i ragazzi sono giornalmente bombardati. A questo si affiancano laboratori artistici e laboratori tecnico scientifici che permettono di rielaborare e fissare i concetti in modo autonomo, grazie anche e soprattutto all’esperienza in prima persona.

 

Finanziamenti. L’importo finanziato dalla Regione Lazio (Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno di progetti da attuare nelle Scuole del Lazio) è di € 13.650,00 e l’importo finanziato dal Comune è di € 7.800,00 per un totale di complessivo € 21.450,00.

«L’acquisizione di una mentalità ecosistemica è necessaria per affrontare l’abbandono di abitudini e comportamenti che possono compromettere fortemente l’ambiente e il benessere psicofisico» – ha dichiarato il Sindaco Ferilli  – «avere una Regione sensibile a questo cambiamento, è una grande opportunità per il nostro territorio e per il futuro dei nostri ragazzi».

«I nostri territori vivono spesso problematiche legate alla produzione e gestione del rifiuto » – sostiene Davide Santonastaso, assessore alla Pubblica Istruzione – «sono orgoglioso del fatto che un progetto così innovativo si svolga nelle nostre scuole, perché pensare al Futuro vuol dire intervenire concretamente oggi con progetti educativi, favorendo così la Conoscenza e la consapevolezza delle azioni quotidiane».

RompiCapo è ospitato dall’Istituto Comprensivo di Fiano Romano.

Si svolge con la collaborazione di: Consorzio Comieco, Assocarta, Ricrea, Viridea Spa, Corepla e con Agora Tv e Notizia Locale come media partner. Referente del progetto è Carla Parlati, responsabile del Servizio Socio Culturale del Comune.

Progettista ufficiale del progetto è l’Ing. Daniela Di Bartolo, che lavorerà in collaborazione con l’Ing. Catia Zurru.

 

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

22 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

48 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago