Tivoli, prime corse per la navetta turistica tra Ville, centro storico e Terme

#NLTivoli #NLTurimo – Ville e siti turistici, da oggi “prende servizio” il pulmino dedicato ai turisti che collegherà le bellezze tiburtine. Non si tratta di un pesce d’aprile, va specificato visto che nella Città del Turismo ci sono voluti decenni prima di riuscire ad organizzare un simile servizio.

Non più turisti spaesati, quindi, che vagano alla ricerca delle fermate dell’autobus cercando di capire gli orari e neanche file di persone che camminano lungo la trafficatissima Tiburtina.

“Questo progetto – ha commentato Emanuele Lolli, presidente di Tivoli Incoming – nasce dalla considerazione che gli stranieri che vengono a Tivoli con mezzi propri hanno la difficoltà di raggiungere il centro e le ville, soprattutto quella di Adriano. Il problema era molto sentito ma nessuno ha mai pensato di risolverlo. E’, invece, una necessità. Nel visitor center delle scuderie Estensi molte persone ci chiedevano come poter raggiungere Villa Adriana. Questo progetto sperimentale terminerà il 30 ottobre, poi si tirerà un bilancio. La speranza è che serva presto acquistare un secondo mezzo”.

“Con il consorzio Tivoli Incoming – ha spiegato il Commissario Prefettizio Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi – abbiamo cominciato a parlarne ad agosto e ci eravamo dati come scadenza aprile, siamo riusciti a rispettarla. Con l’inizio della stagione turistica Tivoli ha questo nuovo servizio che sul territorio mancava. Ora ci sarà una fase di sperimentazione per rilevare le esigenze ed i numeri dell’utenza così da permettere al Consorzio ed al Comune di elaborare poi un progetto basato su dati più precisi. Il Consorzio si farà carico di elaborare le statistiche dell’utenza”.

IL SERVIZIO

Il nuovo servizio, curato dal consorzio di promozione turistica Tivoli Incoming, assicurerà il collegamento tra i principali siti tiburtini con 6 corse al giorno: stazione ferroviaria, piazzale delle Nazioni Unite – Villa d’Este e Rocca Pia -, piazza Massimo – Villa Gregoriana -, piazza Domenico Tani – Cattedrale di San Lorenzo -, Villa Adriana, via Quintilio Varo – sosta panoramica – e piazza San Nicola – Quartiere Medievale. La prima e l’ultima corsa si “allungano” fino a Tivoli Terme, con soste alla stazione e alle Acque Albule, per coinvolgere anche il turismo termale. Il biglietto costa 5 euro, gratis per i bambini sotto i 6 anni, e vale 24 ore con la possibilità di fare corse illimitate.

Tutto il progetto è stato allestito dal consorzio Tivoli Incoming, l’Amministrazione Comunale con i fondi della tassa di soggiorno ha finanziato le “paline” delle fermate e il materiale informativo che sarà distribuito in città.

La presentazione del pulmino turistico di Tivoli Incoming

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

47 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

2 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

3 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

4 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

4 ore ago