ELEZIONI TIVOLI, Manuela Chioccia: “Conto calo turisti pronte proposte concrete”

#NLElezioniTivoli #NLTurismo – Turismo in calo nei due principali siti turistici tiburtini, Villa d’Este e Villa Adriana. Contro la crisi turistica che, ormai da diverso tempo, sta colpendo la Superba una proposta di legge regionale. La proposta arriva dalla candidato a sindaco del Partito Democratico: “A giorni – spiega in una nota Chioccia – sarà […]

ELEZIONI TIVOLI, Manuela Chioccia: “Conto calo turisti pronte proposte concrete”

#NLElezioniTivoli #NLTurismo – Turismo in calo nei due principali siti turistici tiburtini, Villa d’Este e Villa Adriana. Contro la crisi turistica che, ormai da diverso tempo, sta colpendo la Superba una proposta di legge regionale. La proposta arriva dalla candidato a sindaco del Partito Democratico: “A giorni – spiega in una nota Chioccia – sarà presentata in consiglio regionale dal capogruppo del Partito Democratico Marco Vincenzi una proposta di legge formulata dal Pd di Tivoli per destinare ai Comuni il 20 % dei proventi della vendita dei biglietti di ingresso dei siti archeologici e monumentali regionali. Fondi che saranno vincolati alla manutenzione e valorizzazione delle aree adiacenti ai siti e ai percorsi per raggiungerli”.

 “Per risollevare le sorti del turismo a Tivoli esistono varie alternative, ma servono progetti concreti e realizzabili – prosegue la candidata sindaco del Partito Democratico – non basta riempirsi la bocca con promesse vaghe sul rilancio del settore. Una città come Tivoli deve basare il suo progetto di rinascita sul Turismo e dati come quelli diramati dal Mibac non possono essere più sottovalutati. I visitatori di Villa d’Este sono diminuiti ‘solo’ dello 0.1% mentre a Villa Adriana il calo è stato dello 0.5%, perdendo così 5 posizioni nella classifica dei 30 siti più visitati in Italia”.

“Oltre questo progetto di legge – aggiunge Manuela Chioccia – l’impegno della nostra coalizione sarà volto all’introduzione da parte del ministero dei Beni Culturali del Biglietto Unico Integrato che comprenda le Ville e la Rocca Pia. Da troppo tempo questo provvedimento giace fermo sulle scrivanie del Ministero, è ora che giunga a compimento. Con il Bit, oltre ad attirare quei tour operator che da tempo hanno escluso Tivoli dagli itinerari, si valorizzerebbe anche il nostro castello in cui pensiamo di ospitare la mostra Saperi e Sapori di Tivoli. Ritengo ottima l’iniziativa del consorzio turistico Tivoli Incoming che ha progettato e realizzato il primo servizio a Tivoli di navetta turistica. Il Consorzio, fortemente voluto dall’ultima amministrazione di centrosinistra si sta rivelando, sempre di più, come uno strumento indispensabile per la nostra città. Nell’agenda della nostra coalizione c’è anche l’abbattimento del Muro della Vergogna, perché il Mausoleo dei Plautii deve tornare ad essere il biglietto da visita della nostra città. I turisti devono poter ammirare il simbolo di Tivoli. Nell’ottica del rilancio del turismo vogliamo valorizzare la riserva naturale di Monte Catillo, per sviluppare i percorsi naturalistici in sinergia con il resto della Valle dell’Aniene”.

Manuela Chioccia

Testo da visualizzare in slide show