Categories: Economia e Lavoro

Regione Lazio, al Vinitaly con 62 espositori

 Sessantadue espositori con circa 300 etichette, di cui oltre 30 di produzione biologica provenienti dalle cinque province del Lazio. Coinvolti anche i Consorzi di tutela e le 8 Strade del vino del Lazio. Sono i numeri della partecipazione della Regione Lazio alla 48esima edizione del Vinitaly, il piu’ grande salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, in programma a Verona fino al 9 aprile. In uno spazio espositivo di 1.300 metri quadrati, il Padiglione Lazio avra’ il claim ‘Una storia unica in ogni sorso’. “Con questa frase vogliamo raccontare le eccellenze del nostro territorio- ha detto l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Sonia Ricci, presentando l’evento- La Regione per scelta sta investendo molto nell’agroalimentare, a dicembre 2013 abbiamo registrato un +10% del settore, non sfugge a nessuno che il primo prodotto dell’export e’ il vino”.  In programma al Vinitaly incontri con operatori della filiera, degustazioni e convegni. Non solo vini qualificati, infatti, ma anche acque pregiate. Nel Padiglione ci sara’ un’area dedicata a ‘Le acque dei Cesari’, il marchio che raccoglie e promuove le acque minerali regionali. Sponsor del Padiglione sara’ l’acqua Fiuggi. Mercoledi’ 9 aprile, invece, il governatore Nicola Zingaretti presentera’ le linee strategiche del Lazio all’Expo 2015. “Per noi il Vinitaly di quest’anno rappresenta un nuovo inizio- ha detto il commissario dell’Arsial, Antonio Rosati- In passato questa manifestazione e’ stata oggetto di polemiche per sperpero di denaro. Noi ci presentiamo con le migliori aziende del Lazio, spendendo la meta’, dimostrando che sobrieta’ e umilta’ possono andare a braccetto con l’eccellenza. E’ chiaro, pero’, che la fiera dovra’ abbassare i costi, perche’ la spending review deve essere la via maestra di tutti”. Rosati ha poi sottolineato che “il Vinitaly sara’ la prima grande tappa per  valorizzare il vino sul mercato italiano ma anche internazionale. Ragioniamo, infatti, su Cina, Russia e Gran Bretagna”. La presenza al Vinitaly e’ frutto di un percorso di condivisione con le province di Roma e Latina, Unioncamere Lazio e le Camere di Commercio di Roma, Frosionone, Latina e Viterbo – e’ stato spiegato durante la conferenza – per posizionare i vini sui mercati e aiutare le imprese a superare il difficile momento economico globale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

39 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

54 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago