Le ricette della ASL RMG: Emodinamica, Telemedicina e ambulatori

#NLSanità – #GuidoniaMontecelio – Presto l’Emodinamica e la Telemedicina e nella Asl RMG si punta tutto sugli ambulatori. Si è parlato della sanità della ASL RMG al Car ieri in occasione della presentazione del report di attività 2013 del dipartimento di Prevenzione. Grande attenzione per le parole del nuovo direttore generale Giuseppe Caroli che ha dettato una sorta di calendario sulle prossime azioni dell’Azienda. Tra aprile e maggio sarà aperto il reparto di Emodinamica. Nonostante i lavori, cominciati nel 2007, fossero terminati da anni ancora non si era riusciti a dare il via al fondamentale servizio sanitario. Nell’Emodinamica, infatti, vengono curati, tra l’altro, i pazienti colpiti da infarti o ischemie. Patologie in cui i tempi di intervento sono ristretti e, non rispettarli, vuol dire andare incontro a invalidità o, addirittura, morte, e fin quando il reparto di Tivoli non sarà aperto tutti i malati devono essere trasferiti a Roma. Ci si augura che al momento della riapertura sia stato messo a disposizione del reparto tutto il personale medico, infermieristico ed ausilario che una struttura del genere necessita per funzionale al meglio delle sue potenzialità e senza rischi per utenti ed operatori. Dopo la riapertura dell’Emodinamica poi sarà dato l’avvio al sistema di Telemedicina con il Policlinico Umberto I per il trattamento dell’ictus. Il direttore generale ha anche annunciato che è stato previsto nel 2014 l’acquisto di una risonanza magnetica aperta. “La sanità del terzo millennio – ha detto il direttore generale – non si basa sugli ospedali. Ogni cittadino tra zero e 65 anni ricorre alle cure ospedaliere circa 4 o 5 volte nella vita, mentre quotidianamente chiede prestazioni e servizi di ogni tipo”. Va quindi potenziata la rete ambulatoriale partendo dall’analisi dei bisogni. La ASL RMG vuole cambiare direzione, quindi, ma deve fare i conti un bilancio di previsione 2014 in rosso che segna già meno 108 milioni (non 104 come denunciavano i sindacati). Messo in discussione anche il pap test contro il cancro al collo dell’utero che da maggio sarà sostituito dall’Hpv, sembrerebbe più efficace.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

22 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

49 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago