Villa Adriana: al via la mostra “Tra classicità ed ellenismo”
#NLCultura #NLTivoli – I tesori della Grecia esposti a Villa Adriana con la mostra: Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo. Per l’esposizione, aperta fino al 2 novembre, sono arrivati prestiti eccezionali concessi dai musei greci, molti dei quali per la prima volta al di fuori dei confini della stessa Grecia. “La […]
#NLCultura #NLTivoli – I tesori della Grecia esposti a Villa Adriana con la mostra: Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo. Per l’esposizione, aperta fino al 2 novembre, sono arrivati prestiti eccezionali concessi dai musei greci, molti dei quali per la prima volta al di fuori dei confini della stessa Grecia.
“La coincidenza – spiegano dal Ministero – che vede la Grecia alla presidenza europea nel primo e l’Italia nel secondo semestre del 2014 ha offerto lo spunto per questa mostra, che mette in luce il rapporto tra Adriano e la Grecia, letto sotto la particolare angolazione di Villa Adriana, luogo che rispecchia la Grecia come la vede e la conosce l’imperatore. Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo crea un inedito gioco di specchi fra le testimonianze presenti in Grecia e le rielaborazioni che Adriano propone di esse nella sua residenza alle porte della capitale”.
“La mostra, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio e la Direzione Generale per le Antichità, si avvale della collaborazione con la Scuola Archeologica Italiana di Atene e la Direzione Musei, Mostre e Programmi Educativi del Ministero della Cultura e dello Sport della Grecia. L’esposizione, curata da Elena Calandra e Benedetta Adembri, è ambientata nell’Antiquarium del Canopo dal 9 aprile al 2 novembre 2014, e comprende più di cinquanta opere, tra cui oltre venti provenienti da Atene, Loukou, Maratona, Pireo e Corinto”.

