I conti del Comune “affogano” sotto 27 milioni di crediti

#NLTivoli #NLEconomia – Tra tagli ai servizi ed aumenti alle imposte e alle tariffe comunali, l’Amministrazione comunale ha cercato in tutti i modi di risanare le casse ma sui pesano circa 27 milioni di crediti che non si riescono a riscuotere. Ici, multe, canoni ma anche Tarsu e tassa per l’occupazione di suolo pubblico, in […]

I conti del Comune “affogano” sotto 27 milioni di crediti

#NLTivoli #NLEconomia – Tra tagli ai servizi ed aumenti alle imposte e alle tariffe comunali, l’Amministrazione comunale ha cercato in tutti i modi di risanare le casse ma sui pesano circa 27 milioni di crediti che non si riescono a riscuotere. Ici, multe, canoni ma anche Tarsu e tassa per l’occupazione di suolo pubblico, in questo “tesoro” c’è veramente di tutto. Una montagna di soldi che si starebbero accumulando dal 2000. 

La voce più importante di questa “montagna di soldi” è l’Ici che “vanta” 12 milioni di euro di arretrati e che il Comune sta cercando di riscuotere destinando ai dipendenti comunali una percentuale sugli evasori ed elusori scovati (LEGGI LA NOTIZIA).

Gli altri 12 milioni che mancano all’appello, tutti affidati alla riscossione di Equitalia, sono composti da multe per effrazioni al codice della strada pre 9 milioni di euro, altre sanzioni amministrative per più di 200 mila euro, canoni per l’affissione di pubblicità 380 mila, Cosap –  Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche – più di 400 mila, mancato pagamento delle mense scolastiche 500 mila euro, Tarsu quasi tre milioni  ed anche 1 milione e 200 mila euro di canoni per lo smaltimento delle acque reflue.  

Il comune di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show