#NLPolitica – #EleGuidonia – E’ il 48enne Sebastiano Cubeddu, di professione avvocato, il candidato sindaco portavoce nelle prossime elezioni amministrative a Guidonia Montecelio per il Movimento 5 Stelle. La notizia è stata data ufficialmente lo scorso 1 aprile in occasione di una conferenza stampa che si è tenuta presso il bar Lanciani di Guidonia di fronte a stampa, simpatizzanti e curiosi. “Si dice che il M5S contesta tutto ma non propone – ha detto Cubeddu – ma non è così. Abbiamo molto da proporre”. “Abbiamo deciso di ristabilire un ponte. Riportare le persone in agorà ma non come censori ma per proporre senza guardare all’interesse personale soprattutto in un momento come questo di decadenza: riportare le persone al centro delle istituzioni. Quando non si danno risposte alla collettività c’è decadenza. Vogliamo – ha detto ancora il candidato – che parte oggi da Guidonia recuperando onestà, gratuità, correttezza della pubblica amministrazione, imparzialità per il buon andamento della PA così come vuole la legge. Noi non esprimiamo giudizi sulle persone ma sulla condotta. Abbiamo avuto cattivi amministratori – ha detto ancora Cubeddu – e la nostra campagna elettorale sarà l’occasione per smascherare atteggiamenti non trasparenti su scelte importanti come quelli della chiusura del ciclo dei rifiuti”. Il M5S di Guidonia Montecelio poi non lavorerà da solo. Già in atto incontri con i grillini degli altri comuni limitrofi che vanno al voto il prossimo 24 maggio per fare rete e creare “una politica di intervento territoriale”. Gli obiettivi da raggiungere insieme lavoro, trasporti, urgenza sanitaria e scuola. “Al Medioevo della compravendita dei voti – ha detto Cubeddu in merito alla campagna elettorale – opponiamo il nostro Rinascimento. Noi non chiediamo il voto ma il cuore e la testa delle persone”. I candidati? Attivi e puliti dal punto di vista penale.
(dal nostro quindicinale XL)
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…