#NLEventi #NLValleAniene – A Roccagiovine il terzo Tavolo dell’Acqua organizzato dalla Direzione Ambiente della Regione Lazio nell’ambito del progetto europeo SWMED (Enpi cbc med Programme) sulla gestione sostenibile dell’acqua per uso domestico nelle regioni del Mediterraneo. Venerdì 11 aprile, alle ore 9.30 presso il Castello, si terrà l’incontro aperto dai saluti del Commissario del Parco, Marcello Vasselli, e del Sindaco di Roccagiovine, Marco Bernardi. Seguirà l’intervento del Direttore Regionale delle Infrastrutture Ambiente e Politiche Abitative Bruno Placidi,  il responsabile scientifico del progetto SWMED Giorgio Massi, il Alessandro Scoppettuolo dell’area Risorse Idriche e S. I. I., Giulia Lo Gatto dell’area Risorse Idriche. Durante il dibattito interverrà con i suoi saluti l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Fabio Refrigeri, Giulio Conte di Irida srl, il Giuseppe Anzera del Dipartimento CORIS dell’Università Sapienza di Roma ed il Federico Giannone che concluderà con la presentazione del policy paper.

“I Tavoli dell’acqua – spiegano in una nota dal Parco dei Monti Lucretili -, espressamente previsti dalla Ue nella Direttiva Quadro sulle acque, rappresentano uno strumento innovativo per discutere le politiche pubbliche e le soluzioni tecniche per la gestione sostenibile delle acque e per elaborare sistemi e strategie per il soddisfacimento dei bisogni idrici e delle esigenze igienico-sanitarie della popolazione, puntando al rispetto dell’ambiente attraverso il risparmio idrico e la riduzioni dei costi”. 

Il progetto SWMED e’ finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENPI CBC Med ed ha la durata di tre anni (1° settembre 2011 fino al 31 agosto 2014). La Direzione Ambiente della Regione Lazio e’ capofila del progetto le cui attivita’ prevedono, tra l’altro, uno studio di fattibilita’ in loco per poter definire una metodologia di risparmio idrico ”su misura” che tenga conto delle diverse tipologie di regolamento esistenti. I partner coinvolti provengono da quattro Paesi del Mediterraneo: Italia, Malta, Tunisia e Territori palestinesi. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

34 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago