Villa Adriana: domani al via il Festival Internazionale

#NLCultura #NLTurismo #NLTivoli – Torna il Festival Internazionale di Villa Adriana, la dimora dell’imperatore romano ospiteranno tra il 18 giugno ed il 15 luglio 14 serate con 12 spettacoli per ogni gusto. Dalla musica alla danza passando per il teatro, nel programma di quest’anno figurano anche tre prime mondiali, una europea e due italiane.
Dal titolo “Il Mondo in scena a Villa Adriana” il Festival 2014 segna il ritorno dell’importante kermesse interrotta nel 2011. La rassegna, realizzata con il sostegno della Regione Lazio, e prodotta dalla fondazione Musica per Roma, in collaborazione col Mibac e il Comune di Tivoli.
“Villa Adriana è uno dei luoghi più belli del mondo – ha commentato il presidente della regione Nicola Zingaretti – con il festival promuoviamo questo sito ma soprattutto portiamo la produzione culturale in un luogo degno di questo nome. Il Lazio è pieno di perle spesso dimenticate o purtroppo non valorizzate. Promuovere un Festival come questo in un luogo unico come Villa Adriana è stata una bella opportunità che abbiamo deciso di sfruttare a fondo”.

“È la forza delle idee semplici: illuminare i beni culturali con lo spettacolo di qualità. Deve diventare un format, un modello da esportare in tutti gli altri patrimoni che ci sono nel Lazio e in tutta Italia – ha aggiunto Lidia Ravera,assessore alla cultura -. È la chiave giusta, una reciprocità assoluta tra la cultura che è dietro di noi e quella che è davanti a noi, perché quello di Villa Adriana è un festival del contemporaneo”.

“Il ritorno del Festival internazionale nella Villa di Adriano – ha commentato in una nota Marco Vincenzi, capogruppo del Partito Democratico al consiglio regionale del Lazio – sana la grave ferita inferta dalla precedente Amministrazione, che in modo del tutto incomprensibile, arbitrario e inopportuno, aveva deciso di sospendere la manifestazione, danneggiando gravemente l’immagine di un monumento simbolo della cultura mondiale e l’economia della Valle dell’Aniene. Il presidente Zingaretti, la maggioranza di centrosinistra confermano con i fatti l’impegno a investire nella promozione culturale e nel sostegno alle attività produttive collegate all’indotto del turismo”.

Musica
Per la musica, sul palco che sarà allestito alle Grandi Terme saliranno il violoncellista Mario Brunello con Odusia, un immaginario viaggio musicale che scava nella cultura più remota e profonda del Mediterraneo. Sarà la volta anche di Richard Galliano, uno dei più grandi jazzisti mondiali, con la band, il Tangaria quartet. Spazio anche per Ute Lemper con il recital Canzoni dal secolo breve.

Teatro
Per il teatro Emma Dante proporrà due repliche di Verso Medea mentre Mimmo Cuticchio e Ambrogio Sparagna poteranno in scena l’inedito I quattro canti di Palermo. Altra “prima” con il griot Gabin Dabirè che proporrà Night commuters, il racconto della lotta per la sopravvivenza dei ragazzi africani del nord dell’Uganda. Teatro civile, invece, con Urbano Barberini, accompagnato da Danilo Rea al pianoforte, e Franca Valeri che porteranno in scena lo spettacolo Le Rovine di Adriano. Spazio anche al circo con il gruppo australiano Circa, reduci da esibizioni in 24 paesi e in 5 continenti, con Beyond.

Danza
Per la danza, il coreografo brasiliano Bruno Beltrao, nel suo «H3» filtra il linguaggio dell’hip hop e della street dance per poi fonderlo con i presupposti della danza contemporanea. La Martha Graham dance company sarà presente con quattro proposte. Da segnalare anche Nacho Duato con «Rust», Carolyn Carlson con «In dialogue with Rothko» e le tre coreografie di Nederlands dans theather 2.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Teatro
Emma Dante
Verso Medea
18 e 19 giugno ore 21
Biglietti 20 euro

Musica
Mario Brunello
Odusia
21 giugno ore 21
Biglietti 20 euro

Danza
Bruno Beltrão
H3
23 giugno ore 21
Biglietti 25 euro

Danza
Martha Graham Dance Company
La Sagra della Primavera
Depak Ine PRIMA EUROPEA
Diversion of Angels
Errand
25 giugno ore 21
Biglietti 30 euro

Musica
Richard Galliano
Tangaria Quartet
26 giugno ore 21
Biglietti 25 euro

Teatro/Musica
Mimmo Cuticchio/Ambrogio Sparagna – PRIMA ASSOLUTA
I Quattro Canti di Palermo
27 giugno ore 21
Biglietti 18 euro

Musica
Ute Lemper con PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Canzoni dal Secolo Breve (1914-1991)
1 luglio ore 21
Biglietti 30 euro

Danza
Carolyn Carlson PRIMA ITALIANA
Dialogue with Rothko
3 luglio ore 21
Biglietti 30 euro

Circo contemporaneo
C!rca
Beyond
6 luglio ore 21
Biglietti 20 euro

Danza
Nederlands Dans Theater 2 PRIMA ITALIANA
I New Then
Shutters Shut
Subject to Change
Cacti
10 e 11 luglio ore 21
Biglietti 30 euro

Teatro
Night Commuters PRIMA ASSOLUTA
a cura di Oscar Pizzo e Guido Barbieri
14 luglio ore 21
Biglietti 15 euro

Teatro
Urbano Barberini e Danilo Rea PRIMA ASSOLUTA
Le Rovine di Adriano
15 luglio ore 21
Biglietti 15 euro

Sconto di 15 euro sull’acquisto di 3 spettacoli di danza a scelta.

Il sito Unesco di Villa Adriana

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

29 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

44 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago