A Montecelio dal 24 aprile “Il devoto e il suo doppio”

#NLEventi #GuidoniaMontecelio – Presentata ieri pomeriggio alla stampa la mostra che sarà ospitata a partire dal 24 aprile al museo civico Rodolfo Lanciani di Montecelio: “Il devoto e il suo doppio. Scoperte recenti di offerte agli dei da contesti votivi e funerari”. Il tema è quindi “il culto degli dei attraverso gli oggetti votivi degli apparati funerari”. Presenti tra gli altri il sindaco, Eligio Rubeis, e l’assessore alla cultura Gianni Tuzi.

LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE

“Esattamente a due anni dalla apertura, l’ente museale ha realizzato una mostra archeologica che si terrà dal 24 aprile al 30 settembre 2014 e che ha come tema il culto degli dei attraverso gli oggetti votivi degli apparati funerari. Si tratta di una occasione volta a celebrare il ventennale del ritrovamento della Triade Capitolina, ritornata, finalmente, nel territorio di provenienza grazie al lungo percorso, intrapreso dalla amministrazione comunale, atto a recuperare, a conservare e a promuovere il patrimonio artistico ed archeologico della città di Guidonia Montecelio. Ripercorrendo l’esperienza del 2012, con la mostra “Archeologi tra ‘800 e ‘900”, numerosi sono i musei e gli enti prestatori che prenderanno parte all’evento, articolato in cinque sezioni: nella Regione Lazio, con la necropoli di Martellona, per il Museo Civico Rodolfo Lanciani, a cura della dottoressa Maria Luisa Bruto e della dottoressa Stefania Panella; la stipe votiva di Pantanacci del Museo Civico Lanuvino, a cura del dottor Luca Attenni e della dottoressa Giuseppina Ghini; le stipi votive di Campoleone ad Aprilia, a cura della dottoressa Daniela Ferro, della dottoressa Stefania Panella e della dottoressa Sabrina Zottis; nella Regione Toscana, con le stipi votive di Via Dei Sepolcri e la statuetta di Lare della domus di Medea, presso il museo etrusco di Vetulonia, a Castiglione della Pescaia, a cura della dottoressa Stefania Rafanelli; nella Regione Umbria, gli scavi, a cura della dottoressa Simonetta Stopponi e della  Università di Perugia, del santuario del Campo della Fiera”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

31 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago