#NLTivoli #NLCronaca – E’ tempo di gite scolastiche, oramai da quasi un mese e ancora per diversi giorni, le scolaresche tiburtine sono in partenza per i “viaggi d’istruzione” e per le forze dell’ordine è “tempo di straordinari”. Per gli agenti della polizia stradale, provinciale e locale, ogni giorno ci sono bus da controllare. Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati già più di 70 verifiche, e l’agenda per i prossimi giorni è piena.
Prima della partenza di ogni gita, su richiesta degli stessi istituti scolastici, i poliziotti ed i vigili controllano i dispositivi di sicurezza e l’efficienza del mezzo, ma anche i documenti dell’autista e soprattutto il rispetto dei tempi di riposo.
Tra i principali “casi” riscontrati dagli agenti della stradale, della provinciale e della municipale ci sono autobus che non sono potuti partire perché non funzionavano le porte di sicurezza, o mezzi a cui sono state cambiate le lampadine delle frecce o dei fari fuori perché fuori uso. Qualche autista avrebbe dovuto rispettare i tempi di riposo e non poteva mettersi al volante. I poliziotti, così, hanno bloccato la scolaresche in attesa di un nuovo conducente. Una gita, invece, ha avuto problemi con i bagagli. I ragazzi ne hanno portati troppi ed il vano del bus non riusciva a contenerli troppo. Bocciata, dagli agenti, la proposta dell’autista di caricarli nel “corridoio” al centro dei sedili. E’ dovuto, così, arrivare un secondo pulmino per caricare le borse “in eccesso”.
Rispetto agli scorsi anni, però, il numero degli “inconvenienti” è in diminuzione. Le ditte che affittano i bus, infatti, sapendo che ora i controlli sono diventati una routine non si fanno trovare impreparate.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…