Castel Madama: 25 aprile con i testimoni dell’occupazione e della resistenza
#NLEventi #NLCastelMadama – Ricordi d’eccezione per il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con CIRCOL@perto e la Video Officina Creativa di Castel Madama propongono lo spettacolo “25 aprile. Voglia di pace, giustizia, libertà”. Il programma della manifestazione prevede la presentazione di interviste a testimoni diretti dell’occupazione tedesca e della resistenza armata e non armata […]
#NLEventi #NLCastelMadama – Ricordi d’eccezione per il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con CIRCOL@perto e la Video Officina Creativa di Castel Madama propongono lo spettacolo “25 aprile. Voglia di pace, giustizia, libertà”.
Il programma della manifestazione prevede la presentazione di interviste a testimoni diretti dell’occupazione tedesca e della resistenza armata e non armata della popolazione castellana; e un’alternanza di video, di letture, di recitazione e di interventi musicali:
- So’ l’ultimo partigiano, video-intervista a Mario Scardala, partigiano della banda Mameli di Castel Madama
- Partigiano pe’ combatte l’ingiustizia, Mirco Proietti legge stralci dell’intervista al nonno Pietro, partigiano della banda Mameli di Castel Madama
- Le angherie dei tedeschi e dei fascisti, video-intervista a Stefano Scardala
- La donna, la guerra, la violenza, lettura di un brano del romanzo La ciociara di Alberto Moravia, a cura dell’associazione Lilith
- Festa grande di aprile, testo teatrale di Franco Antonicelli, nella riduzione ed adattamento di Giusi Martinelli
- Interventi musicali di Alessandro Fusto, Giancarlo e Valerio Iori
Inoltre verrà riproposta lamostra su fascismo, resistenza, liberazione intitolata “La memoria batte nel cuore del futuro”.
L’appuntamento è per venerdì 25 aprile 2014 alle ore 17 presso il teatro comunale di Castel Madama in Via Caduti di Nassiriya. Si ringrazia la Compagnia teatrale Quelli che… continuano per la collaborazione.

