Il Cammino di San Benedetto sbarca in Austria
#NLTurismo #NLSubiaco – Una guida in tedesco per illustrare i segreti del Cammino di San Benedetto, 300 chilometri che collegano Norcia, Subiaco e Montecassino. Il testo, realizzato da Simone Frignani ed edito dalla casa editrice Tyrolia di Innsbruck, è stata presentata ad Innsbruck. La presentazione è stata introdotta da Gerhard Rodlach, direttore marketing della casa editrice, […]
#NLTurismo #NLSubiaco – Una guida in tedesco per illustrare i segreti del Cammino di San Benedetto, 300 chilometri che collegano Norcia, Subiaco e Montecassino. Il testo, realizzato da Simone Frignani ed edito dalla casa editrice Tyrolia di Innsbruck, è stata presentata ad Innsbruck.
La presentazione è stata introdotta da Gerhard Rodlach, direttore marketing della casa editrice, e da Ferdinand Treml, presidente dell’Associazione austraiaca del Cammino di Santiago, a sua volta autore di “Der Pilgerweg nach Rom” (il pellegrinaggio a Roma) che ha percorso interamente il Cammino di San Benedetto lo scorso autunno per testarlo in vista della pubblicazione della guida in tedesco, rimanendone entusiasta.
Il pubblico, intervenuto numeroso, era composto in buona parte da pellegrini che hanno già percorso altri Cammini europei, tra cui il Cammino di Santiago; membri della confraternita austriaca del Cammino di Santiago e delle associazioni di trek/escursionismo, oltre a semplici appassionati.
“La buona diffusione della cultura del trek/escursionismo – spiegano dal Municipio – e dei pellegrinaggi nei paesi di lingua tedesca nei quali sono presenti le pubblicazioni Tyrolia (Austria e Germania in particolare), confermato dall’interesse che ha suscitato la presentazione della guida, inducono a ritenere che già dall’imminente stagione estiva possa registrarsi una sensibile presenza di pellegrini/camminatori provenienti da Austria e Germania e che tale presenza non potrà che incrementarsi nel tempo”.

