Si avvicina a grandi passi il momento del voto e proprio in questi giorni il comune di Castel Madama ha pubblicato sul suo sito internet la documentazione che può compilare chi è impossibilitato ad andare al seggio per motivi di salute. “Per avvalersi del diritto di voto a domicilio gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano indicandone l’indirizzo completo”, si legge nel documento. Alla dichiarazione deve essere allegato anche un certificato rilasciato dal medico designato dalla ASL, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data di votazione, in cui si attesti la sussistenza delle condizioni di infermità.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…