Reti contro i cinghiali, il Parco aiuta gli agricoltori

#NLavoro #NLValleAniene – Contro i danni dei cinghiali il Parco distribuisce gratuitamente recinzioni. “Negli anni passati – spiegano in una nota dal Parco dei Monti Simbruini – il progetto di riduzione dell’impatto degli ungulati sull’agricoltura, che prevedeva la concessione di recinzioni fisse ed elettrificate, ha evidenziato un deciso abbassamento dei danni subiti dagli agricoltori. Con […]

Reti contro i cinghiali, il Parco aiuta gli agricoltori

#NLavoro #NLValleAniene – Contro i danni dei cinghiali il Parco distribuisce gratuitamente recinzioni.

“Negli anni passati – spiegano in una nota dal Parco dei Monti Simbruini – il progetto di riduzione dell’impatto degli ungulati sull’agricoltura, che prevedeva la concessione di recinzioni fisse ed elettrificate, ha evidenziato un deciso abbassamento dei danni subiti dagli agricoltori. Con questa nuova iniziativa si vuole proseguire il cammino avviato raggiungendo obiettivi ancora più importanti di riduzione del danno sulle colture. Le recinzioni saranno concesse in seguito alla scadenza dell’Avviso Pubblico allegato e secondo la graduatoria che verrà stilata sulla base dei requisiti descritti nell’Avviso stesso”.

“Le recinzioni concesse dovranno essere installate dai richiedenti nei tempi e modi previsti nel Regolamento e consisteranno in una rete a maglie metalliche sorretta da pali di castagno.

Il Regolamento per l’ammissione alla concessione in comodato d’uso gratuito di materiali per la realizzazione di recinzioni fisse ed il modello di presentazione della domanda sono reperibili presso il sito Internet dell’Ente Parco (www.simbruini.it), presso le Sedi dei Comuni, delle Comunità Montane e delle Stazioni del C.F.S. del territorio”.

Foto Parco Monti Simbruini

Testo da visualizzare in slide show