#EleTivoli – Continuano le reazioni dei candidati dopo la conferenza stampa dell’Impreme sul progetto della lottizzazione Nathan. Sulla vicenda è intervenuto Massimiliano Iannilli, candidato sindaco de La Città In Comune.
Riceviamo e pubblichiamo: “La conferenza stampa del Gruppo Impreme, l’impresa che intende costruire palazzine a ridosso della Villa di Adriano, sembra un tentativo di condizionare la campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione tiburtina”- afferma Massimiliano Iannilli, candidato a Sindaco per la coalizione sostenuta dalle liste La Città in Comune e L’altra città a sinistra. “I costruttori lamentano il paradosso del rispetto delle regole, parlano di un iter lungo trenta anni per far valere i propri diritti. In realtà sono stati trenta anni di furbizie e di scorciatoie” – prosegue Iannilli – “per cementificare un’area che potrebbe compromettere un sito archeologico di primaria importanza, tutelato dall’Unesco. A mio parere le concessioni non sono valide, perché il progetto è stato modificato e andavano richiesti nuovi pareri alle autorità di tutela”. “L’unico modo di risolvere il problema” – conclude Iannilli – “viste anche le importanti delibere dell’Unesco sull’argomento, che l’Impreme si guarda bene dal citare, è di trattare con il Comune di Tivoli una nuova localizzazione della lottizzazione ”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…