Premio – Gli studenti re-inventano il design e l’immagine del travertino

#NLEventi – #GuidoniaMontecelio – Premiati i vincitori della prima edizione del concorso di design e comunicazione “GUTTA CAVAT LAPIDEM”.  LE IDEE LA PLASMANO. Unico nel suo genere nel Lazio.

SEI VINCITORI PER I PRIMI TRE PREMI: TUTTI IN EX AEQUO
Un porta candele rinnovato nello stile e nella forma, un porta coltelli originale che mette sullo stesso piano estetico lama e pietra, video non solo accattivanti ma che delineano con precisione i processi produttivi del settore lapideo e molto altro ancora. Tante le idee presentate dai giovani partecipanti alla prima edizione del concorso di design e comunicazione “GUTTA CAVAT LAPIDEM”. LE IDEE LA PLASMANO, promosso dalla “Rustici del Trusco”. Ventidue i progetti esaminati dalla giuria tra design e video e sei i vincitori che questa mattina sono stati premiati presso l’Aula Magna del Liceo Linguistico e Scientifico E. Majorana di Guidonia: tutti in ex aequo.

I VINCITORI E LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA
Il terzo premio da 150 euro se lo sono aggiudicati Damiano Pezzo (IV A) con il progetto di un tavolino con appoggio triangolare “Per aver progettato un tavolo in cui le linee e i volumi danno vita ad un insieme dinamicamente equilibrato” e Jonathan Basile (V C) con il progetto di un porta foto “Per aver concepito un oggetto essenziale e di agevole realizzazione riutilizzando materiale di scarto”.
Il secondo premio da 500 euro, sempre in ex aequo, è andato a due registi in erba: Carmela Palumbo (V H) e  Leonardo Terzulli (V C). Il corto firmato Carmela Palumbo è stato premiato dalla giuria “Per aver diretto un film seguendo un ritmo crescente nel montaggio finalizzato ad un racconto chiaro e di sicuro impatto estetico”. Quello diretto da Leonardo Terzulli “Per aver realizzato un racconto coinvolgente e accattivante in cui si comunica chiaramente il messaggio relativo al prodotto”.
Il primo premio da 750 euro, sempre in ex aequo, è stato assegnato a Davide Maccarrone (IV C)  e  Lorenzo Fabri (IV F). Davide Maccarrone ha progettato un porta candele in travertino componibile come un puzzle ed è stato premiato : “Per l’uso originale della forma scelta che presenta un elemento modulare utilizzabile in più contesti”. Lorenzo Fabri ha presentato alla giuria il progetto di un porta coltelli in travertino con lame a vista ed è stat premiato: “Per aver ripensato in maniera originale un oggetto d’uso quotidiano ed averlo declinato in una soluzione estetica originale”.

“Ringrazio il preside, gli studenti, i membri della giuria e i docenti che hanno contribuito alla riuscita di questa prima edizione del Premio – ha detto il direttore tecnico dei “Rustici del Trusco” Maurizio Massini –. Così come ho già detto i progetti presentati sono andati ben al di là delle nostre aspettative. Stilare la graduatoria ed attribuire i premi non è stato semplice proprio per la qualità e la passione dimostrate da tutti i partecipanti. Mi fa piacere che con i premi messi a disposizione dalla mia azienda i ragazzi intendano investire sul proprio futuro scolastico così come hanno detto al momento del ritiro dell’attestato”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

42 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago