Via libera ai lavori per la realizzazione della nuova camera mortuaria presso l’ospedale “Coniugi Bernardini” di Palestrina. La predisposizione del nuovo locale, che ha visto la collaborazione tra la Asl RmG e la Direzione sanitaria della struttura, risponde al bisogno di soddisfacimento dei requisiti di idoneità per questa tipologia di servizio: primo fra tutti quello di garantire un adeguato accesso al mezzo adibito al trasporto dei deceduti. L’attuale camera mortuaria, situata nell’ala vecchia del nosocomio con spazi insufficienti ed angusti, non consente al carro funebre di raggiungere le immediate vicinanze dell’ingresso della morgue. Per ovviare a questo gravoso inconveniente è stata individuata, sempre nell’ala vecchia del “Coniugi Bernardini”, una nuova soluzione logistica con spazi idonei sia all’interno che all’esterno della struttura. Gli ambienti prescelti per ospitare la nuova camera mortuaria accoglievano i vecchi serbatoi dell’acqua, ora in fase di dismissione dato il nuovo e più potente impianto di adduzione idrica realizzato nell’ospedale. Al termine dei lavori di ristrutturazione, che si prevede saranno ultimati a fine luglio, la nuova camera mortuaria vanterà una superficie di circa 110 mq e spazi più riservati, rispetto al passato, tali da consentire maggiore privacy, un’adeguata esposizione delle salme e una decorosa accoglienza ai convenuti per la veglia funebre.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…