#EleTivoli – Chioccia: “Un appello al Ministro dei Beni Culturali per salvare Villa Adriana”

#EleTivoli – Salvare il patrocinio Unesco di Villa Adriana, il candidato sindaco del Pd di Tivoli chiama in causa il ministro dei Beni Culturali Franceschini.

Riceviamo e pubblichiamo: “Condivido e apprezzo la presa di posizione del capogruppo PD alla Regione, Marco Vincenzi, (LEGGI L’APPELLO) sulla Villa di Adriano. La tutela del bene archeologico rappresenta una priorità assoluta e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, deve intervenire per sgombrare il campo dai paventati rischi di cancellazione del riconoscimento Unesco, come riportati oggi dalla stampa nazionale”. Lo dichiara in una nota Manuela Chioccia, candidata sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Tivoli.
“La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio nel 2009 ed in seguito, nel 2012, la Direzione regionale per i Beni culturali – continua Manuela Chioccia – hanno dato parere favorevole alla lottizzazione Nathan. Oggi, i tecnici del Ministero, su sollecitazione dell’Unesco, sembrerebbero aver cambiato opinione, fino a evocare la possibilità di revoca del titolo. Un’incertezza che crea solo confusione, danneggia l’immagine della nostra città e la credibilità delle istituzioni”.
“Proprio perché credo nel valore culturale inestimabile della Villa di Adriano, nella necessità di tutelare un bene che tutto il mondo ci invidia, e nel contributo decisivo che può dare allo sviluppo turistico della città – conclude Manuela Chioccia – nel mio programma elettorale prevedo espressamente di delocalizzare quella lottizzazione in un’altra area, distante dal sito archeologico. Questa vicenda si trascina da troppi anni, è giunto il momento di mettere fine ad ogni polemica e l’unico modo è quello di evitare ogni ipotesi di nuova edificazione intorno alla Villa”.

Manuela Chioccia

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago