#NLSanità #NLTivoli – I nuovi reparti dell’ospedale di Tivoli, i primari spiegano le novità del Day Hospital Oncologico e della Pediatria.
Partendo dal Day Hospital, la cui apertura è prevista per oggi: “Lo sviluppo – ha spiegato Franco Spremberg, Direttore dell’Oncologia Medica – di un reparto così concepito permetterà di erogare in modo moderno e confortevole tutte le prestazione per i pazienti tumorali nell’intero percorso di diagnosi, terapia, follow-up e trattamenti di supporto. La disponibilità di più sale- ambulatorio consentirà di attivare il servizio anche nei turni pomeridiani, espressamente dedicati ai controlli, abbattendo così le liste d’attesa”.
Il nuovo reparto è dotato di 6 posti letto per chemioterapie, una postazione per i trattamenti endocavitari (attrezzata con un ecografo), una sala prelievi e medicheria, 3 sale ambulatorio e una sala in cui sarà attivato un ambulatorio di dermatologia oncologica con adeguata attrezzatura. Vi sono inoltre 2 posti letto tecnici per i trattamenti palliativi, le terapie di supporto e la terapia del dolore.
Su Pediatria, che dovrebbe essere aperta venerdì, interviene Giorgio Bracaglia, Direttore della Pediatria e Neonatologia: “Tivoli e i bambini di Tivoli devono poter scegliere di curare, quando possibile, le loro malattie vicino casa evitando il traumatismo dell’ emigrante nella capitale. Col nuovo reparto la loro degenza vanterà un guadagno anche dal punto di vista alberghiero: la sala giochi sarà una vera sala giochi e le aree saranno complessivamente più accoglienti. Il Progetto Ti Vogliamo Lieto (Ti.Vo.Li), con spazio ricreativo e spazio ascolto a cura di psicologhe, volontari e clowns che operano nel reparto da anni, potrà assumere una dimensione più consona” ha detto Bracaglia. “In condizioni precarie, nell’arco di tre anni, abbiamo quasi raddoppiato il tasso di occupazione tenendo mediamente in ospedale i bambini non più di tre giorni per le loro cure. Ora con spazi adeguati e funzionali, qualora a livello regionale si potesse trovare condivisione, potremmo anche pensare di sviluppare concretamente nuove forme assistenziali in aggiunta a quelle ordinarie e in regime di Day Hospital”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…