Mancano infermieri a rischio il servizio del Centro Mobile di Rianimazione

#NLSanità #NLTivoli – Ancora un trasferimento di un infermiere e il personale del Centro di Rianimazione Mobile dell’Asl Roma G è ridotto all’osso. “Per la seconda volta in pochi mesi una unità infermieristica senza sostituirla, compromettendo definitivamente una situazione di per sé critica”, scrivono in una lettera indirizzata al direttore generale Giuseppe Caroli dalla Cisl FP.
Il servizio è uno dei più delicati dell’Asl, il Centro di Rianimazione Mobile è l’unica ambulanza con il medico a bordo ed è adibita al trasporto dei pazienti più gravi dagli ospedali della Roma G a quelli con i reparti più specializzati del Lazio, e del centro Italia.
“Scrivo nel duplice ruolo di Rappresentante Sindacale ed infermiere presso il Centro di Rianimazione Mobile Aziendale della ASL RMG – spiega nella missiva Dimitri Cecchinelli -, per denunciare forti criticità ad oggi presenti nel Servizio Trasporto Secondario d’urgenza. A poca distanza dal comunicato stampa della Direzione Generale della ASL RMG che rassicurava l’utenza su un futuro di potenziamento di mezzi e di risorse umane afferenti al Servizio di Rianimazione Mobile come conseguenza dell’imminente apertura del Servizio Emodinamica ed in relazione al processo di riorganizzazione della rete Ospedaliera voluta dalla regione Lazio, il Servizio Rianimazione Mobile viene inspiegabilmente ancora una volta gravemente compromesso da alcune disposizioni della UOC Infermieristica /Ostetrica che il giorno 16/05/14 toglie per la seconda volta in pochi mesi una unità infermieristica”.
“Ricordiamo che ad oggi, nonostante le rassicurazione della Direzione Generale le ambulanze a nostra disposizione risultano molto vecchie e sfruttate, l’attuale stato delle cose non tutela assolutamente l’utenza e non garantisce il regolare svolgimento di un servizio considerato salvavita , indispensabile per una ASL come la Nostra priva di Alta Specialistica”.
“Torniamo a fornirle alcuni numeri dell’attività svolta dal Centro di Rianimazione Mobile, dati relative all’anno 2013. Sono stati effettuati 1.730 trasporti in codice rosso, percorrendo quotidianamente circa 650 chilometri”.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

35 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago