Tivoli: nell’ospedale al via un centro d’eccellenza per la cura delle maculopatie

#NLSanità #NLTivoli – Tivoli, l’ospedale diventa un centro d’eccellenza per la cura delle maculopatie, una patologia che porta a un deterioramento progressivo della vista fino alla perdita della visione centrale. “In Italia – spiegano dall’Asl Roma G – , dato l’innalzamento dell’età media della popolazione, sono un milione le persone affette da questa patologia. In […]

Tivoli: nell’ospedale al via un centro d’eccellenza per la cura delle maculopatie

#NLSanità #NLTivoli – Tivoli, l’ospedale diventa un centro d’eccellenza per la cura delle maculopatie, una patologia che porta a un deterioramento progressivo della vista fino alla perdita della visione centrale. “In Italia – spiegano dall’Asl Roma G – , dato l’innalzamento dell’età media della popolazione, sono un milione le persone affette da questa patologia. In ragione di questa incidenza la U.O.C. di Oculistica dell’ospedale di Tivoli diretta dal prof. Luigi Zompatori ha predisposto un ambulatorio esclusivamente dedicato ai pazienti affetti da maculopatie”.

“Il centro – proseguono dalla direzione generale della Roma G -, che vanta una certificazione di qualità e conformità attestante l’appropriatezza del percorso diagnostico e terapeutico nel trattamento delle degenerazioni maculari senili, segue e cura i pazienti affetti da questa invalidante patologia nel migliore dei modi. Consente, infatti, tempestività di accesso alle cure, efficienza operativa, presa in carico del paziente durante l’erogazione dei trattamenti e dei follow up”.

“Il centro, aderente al progetto Olimpo, è in grado di affrontare non solo problematiche cliniche ma anche gestionali che vanno dalle liste d’attesa agli strumenti di cura e assistenza. Ciò significa che i pazienti hanno accesso al centro per la valutazione clinica entro sette giorni dalla richiesta, vengono curati nella seduta operatoria più prossima con assenza di liste d’attesa, godono di assistenza costante durante e dopo il primo ciclo di cura, dispongono di informazioni puntuali su rischi e benefici dei trattamenti proposti”.

L’OCULISTICA NELLA ROMA G

“La U.O.C. di Oculistica del S. Giovanni Evangelista, punto di riferimento anche per la chirurgia vitreoretinica e della cornea, non si ferma al presidio di Tivoli ma opera su altri due ospedali della Asl Roma G: Subiaco e Monterotondo. Ha svolto nello scorso anno 2046 interventi chirurgici di cui 1200 a Tivoli (411 cataratta in regime ambulatoriale, 442 intravitreali per degenerazione maculare, 347 tra distacchi di retina, trapianti, glaucomi), 576 a Subiaco e 270 a Monterotondo luogo in cui le sedute sono raddoppiate da gennaio 2014. Sono state erogate inoltre 35.000 prestazioni ambulatoriali tra visite, fluorangiografie, OCT, campi visivi”.

IL PRIMARIO

“Il nostro obiettivo futuro – ha dichiarato il Zompatori – è quello di aumentare ancora il numero delle sedute operatorie nei vari distretti in modo tale da soddisfare i bisogni dell’utenza da una parte e dall’altra ridurre i tempi di attesa per contenere la mobilità passiva. Il tutto mantenendo inalterato il livello qualitativo perseguito sino ad ora con tenacia e dedizione”. 

Testo da visualizzare in slide show