#NLPolitica – #Monterotondo – Varata ieri la Giunta Alessandri. La nuova compagine del governo cittadino, indicata dal sindaco al termine di un breve e proficuo periodo di riflessione e confronto con le forze politiche di maggioranza, ha ufficialmente preso corpo stamani con la sottoscrizione formale dell’accettazione delle deleghe da parte dei neoassessori.
La Giunta è composta da tre donne e quattro uomini. Questa (in ordine alfabetico) la composizione e la distribuzione delle deleghe:
Luigi Cavalli (vicesindaco): Lavori Pubblici, Parchi e Giardini, Servizi Tecnologici.
Alessandro Di Nicola: Personale, Politiche Giovanili, Turismo, Promozione del Territorio.
Anna Foggia: Politiche Sociali, Politiche del Lavoro e della Formazione, Partecipazione.
Antonino Lupi: Bilancio, Entrate, Patrimonio, Casa, Azienda Pluriservizi Monterotondo, Corpo di Polizia Locale, Affari Legali.
Alessia Pieretti: Sport, Volontariato Sociale, Pari Opportunità e Diritti.
Marianna Valenti: Attività Produttive, Fondi Europei, Mobilità e Trasporti, Protezione Civile, Valorizzazione delle Periferie.
Riccardo Varone: Cultura, Politiche Educative, Tradizioni Popolari, Istituzione Culturale Monterotondo, Organi Istituzionali, Trasparenza e Beni Comuni.
“E’ una squadra di governo – afferma il sindaco Alessandri nel presentare la Giunta – che garantisce qualità, rappresentatività e la giusta combinazione tra innovazione e continuità operativa. Gli assessori Foggia, Pieretti e Varone sono stati confermati dalla precedente esperienza in virtù degli ottimi risultati ottenuti nei rispettivi ambiti di responsabilità. Gli avanzamenti registrati nel campo delle Politiche sociali, della Scuola e della Cultura credo siano di tutta evidenza così come il lavoro svolto nell’ultimo anno di Consiliatura nel settore dello Sport e del Volontariato sociale. La riconferma di Cavalli è consequenziale alla valutazione degli obiettivi programmatici ottimamente centrati dal suo Assessorato nel quinquennio scorso. A lui ho inoltre affidato la delega di vicesindaco riconoscendo il risultato elettorale della sua lista, rivelatasi, per consenso ottenuto, la seconda della coalizione. Di Nicola e Valenti, che hanno precedentemente maturato un’esperienza consiliare, potranno ora metterla al servizio del governo cittadino in ambiti nei quali riteniamo esistano ampi margini di avanzamento, nonostante il buon lavoro svolto nel recente passato”.
Una specifica menzione il sindaco la riserva alla nomina di Antonino Lupi, suo predecessore a palazzo Orsini. “Una scelta – afferma Alessandri – motivata dall’esigenza di avvalersi di una competenza forte e riconosciuta in un settore strategico nel quale, oltre ad una capacità di organizzazione e programmazione, è necessaria una completa condivisione dell’indirizzo politico. Sono lieto che le doti umane e politiche di Lupi siano nuovamente al servizio della città”.
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…