Categories: PoliticaTivoli

Proietti entra in comune: ecco le prime tappe della nuova amministrazione

#NLTivoli #NLPolitica – Primi passi per il nuovo sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti ieri mattina ha incontrato il Commissario Prefettizio ed ha “preso possesso” del suo nuovo ufficio. Dopo la proclamazione, il passaggio di consegne con il vice prefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, ora Proietti dovrà prendere conoscenza dei conti del comune e, nel frattempo, subito al lavoro per avviare la nuova amministrazione.
“Entro due settimane convocheremo il primo consiglio comunale – ha spiegato Proietti durante un incontro con la stampa nel suo ‘primo giorno’ in municipio – per quel giorno nomineremo la giunta, eleggeremo spero in collaborazione con l’opposizione il presidente del consiglio e poi presenterò la delibera per istituire le consulte dei comitati di quartiere e delle associazioni di volontariato”.
Il “Professore” ha anche illustrato le prime tappe della sua amministrazione: Asa e raccolta dei rifiuti, Acque Albule e piscine di via del Barco, Nathan e partecipate.

ASA & PORTA A PORTA
“Daremo alla società un contratto di servizio di un anno, in questo lasso di tempo dovrà dimostrare di avere capacità finanziaria, operativa e gestionale. L’Asa deve garantire una città pulita. Inoltre presteremo attenzione al 31% dei dipendenti che, a causa di patologie riconosciute da certificati medici, non possono svolgere il proprio servizio in maniera efficiente. L’Asa non ha una funzione sociale, i costi della società sono a carico dei cittadini, anche delle famiglie monoreddito, di quelle in difficoltà e che pagano a fatica per un servizio inefficiente. Daremo indirizzo ai vertici della municipalizzata di verificare questa situazione. Attueremo, poi, il controllo analogo (ovvero lo stesso tipo di controllo che il Comune attua per tutti i suoi uffici e quindi, per esempio, gare pubbliche per acquisti ed assunzioni, ndg). Prenderemo informazioni dagli uffici sullo stato del progetto per il porta a porta”.

L’ORDINE DEL GIORNO DEL PRIMO CONSIGLIO
“Tra una settimana, massimo due, voglio convocare il primo consiglio comunale. Presenterò la giunta e, magari con la collaborazione dell’opposizione, voglio nominare il presidente del consiglio comunale”. Una sorta di record per le amministrazioni tiburtine che per arrivare a queste nomine ha sempre impiegato tempi più lunghi: “Dovrebbe essere un fatto ordinario, invece sembra un evento straordinario”.
“Nella prima seduta presenterò la delibera per l’istituzione delle consulte dei comitati di quartiere e delle associazioni di volontariato. La consulta dei comitati di quartiere servirà anche per la valutazione del servizio svolto dall’Asa”.
“La giunta non sarà frutto di trattative o di parcellizzazione, nominerò io chi riterrò opportuno, certo confrontandomi con la mia coalizione”.
(L’articolo completo sarà pubblicato sul prossimo numero di XL in distribuzione la prossima settimana)

Giuseppe Proietti tra i “vecchi” sindaci di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

7 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

45 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago