Tivoli: il Commissario saluta dopo un anno di governo segnato da tante emergenze

#NLTivoli – Se per il nuovo sindaco Giuseppe Proietti mercoledì è stato il “primo giorno” in municipio, per il Commissario Prefettizio è stato, di fatto, l’ultimo. Dopo un governo durato più di un anno saluta il vice prefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi che in questi mesi ha affrontato alcune delle pagine più difficili della […]

Tivoli: il Commissario saluta dopo un anno di governo segnato da tante emergenze

#NLTivoli – Se per il nuovo sindaco Giuseppe Proietti mercoledì è stato il “primo giorno” in municipio, per il Commissario Prefettizio è stato, di fatto, l’ultimo. Dopo un governo durato più di un anno saluta il vice prefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi che in questi mesi ha affrontato alcune delle pagine più difficili della storia del comune di Tivoli come il post chiusura dell’Inviolata, il rischio fallimento dell’Asa e il disavanzo da 300 mila euro di Tivoli Forma.

“Voglio salutare e ringraziare tutte le persone che hanno collaborato con me durante questo lungo e difficile commissariamento. In primis le due sub commissarie, Sonia Boccia e Cinzia Picucci, ma anche i funzionari, i dirigenti e gli impiegati che ci hanno dato tutto il supporto necessario per portare avanti questo lavoro. Adesso il comune di Tivoli avrà modo di andare avanti in maniera egregia, il Sindaco potrà valutare gli atti adottati. E’ vero che noi commissari rispondiamo all’organo che ci ha nominati, ma con la nostra azione rispondiamo anche ai cittadini. Noi rappresentiamo la patologia del sistema, garantendo la continuità degli atti e l’ordinaria amministrazione”.
“Tivoli é una cittá complicata, non è stato semplice, ma siamo riusciti a risolvere parecchi problemi ed ora l’Amministrazione potrà riprendere il cammino per uscire da queste secche”.

Il passaggio di consegne tra il Commissario e il nuovo Sindaco

Testo da visualizzare in slide show