#NLSanità – #GuidoniaMontecelio – “Siate prossimi alle persone”, queste le parole che il vescovo ha rivolto ieri ai medici, agli infermieri, ai dipendenti e al direttore del distretto Stefania Salvati prima della benedizione die locali e delle persone a seguito della conclusione del trasferimento del distretto socio sanitario da via Fratelli Gualandi all’interno degli spazi dell’Italian Hospital Group in via dei Castagni a
Grande la soddisfazione del direttore Sefania Salvati che ha ringraziato tutti, cittadini compresi, del grande lavoro di collaborazione e solidarietà che ha contraddistinto questo trasferimento.
“Il trasloco del Distretto – scrivono dalla direzione generale – , avvenuto senza alcuna interruzione delle attività erogate, è frutto della volontà dell’Asl Roma G di incentivare scelte volte a criteri di funzionalità, di risparmio e di vantaggio per l’utenza. Per erogare attività extraospedaliere l’azienda sanitaria utilizzava diversi presidi eccessivamente disaggregati tali da determinare disagi alla cittadinanza. La gestione di tali strutture comportava, oltre ai normali costi di locazione, una serie si spese derivanti da continue manutenzioni agli impianti e alle strutture ormai obsolete. La sede del Distretto di Guidonia, sita in via Fratelli Gualandi, era una di queste.Per ovviare al problema l’azienda ha avviato una procedura negoziata con la IHG Spa (Italian Hospital Group) per la sublocazione di parte dell’immobile sito in via Tiburtina n. 188. Nello specifico dei padiglioni F e G rispettivamente destinati al Distretto socio-sanitario e al Dipartimento di prevenzione (i cui lavori di ristrutturazione sono attualmente in corso)”.
IL PARCHEGGIO
“I lavori di adeguamento e lo sforzo degli operatori impiegati hanno restituito una struttura razionale, efficiente e valida. La vicinanza del grande parcheggio gratuito del centro commerciale Tiburtino, presso il quale l’amministrazione comunale di Guidonia ha predisposto un settore per gli utenti del Distretto, rappresenta un grande vantaggio e offre una garanzia in termini di comfort”.
“il nuovo Distretto – scrivono dalla direzione generale – rappresenta una soluzione all’annoso problema del reperimento di uno spazio adeguato e di edifici appropriati per ospitare bene e produttivamente, nell’interesse della cittadinanza, i servizi del Distretto e gli altri servizi territoriali”.
LA PROMESSA DI UN SECONDO ASCENSORE
La Direzione del Distretto ha contribuito, per quanto di sua competenza, ad ottimizzare le soluzioni adottate dagli Uffici Tecnici preposti. Ha richiesto un secondo ascensore (capienza 12 persone) allo scopo di annullare gli inconvenienti che potrebbero derivare dall’ eventuale guasto temporaneo del primo ascensore. Il mezzo, tra l’altro, offrirà l’opportunità di raggiungere facilmente gli Ambulatori di Medicina Legale situati nei piani superiori”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…