Torna l’estate e tornano anche le visite serali nelle ville tiburtine. Il primo appuntamento per gli amanti della storia e delle passeggiate sotto luna sarà con Villa Gregoriana e “Acquaforte: arte e magia”. Partner di questa suggestiva manifestazione è la Libera Università Igino Giordani. Attraverso le immagini e le storie dei protagonisti del Grand Tour ottocentesco, narrate in acqueforti e acquerelli, i visitatori potranno ripercorrere i miti della Sibilla e della nascita dell’antica Tibur, fino ai lavori di deviazione del fiume Aniene e alla creazione del giardino romantico. In tutto gli eventi inseriti in questo programma speciale sono sei, tutti patrocinati dal Comune di Tivoli.
– Domenica 29 giugno: “I segreti del paesaggio di Villa Gregoriana attraverso i dipinti tra ‘700 e ‘800”
– Domenica 20 luglio: “Sibilla Tiburtina. La profetessa più famosa dell’antichità e della modernità”
– Domenica 27 luglio: “La straordinaria impresa della deviazione dell’Aniene”
– Domenica 24 agosto: “La storia di Tibur comincia da questo sito”
– Domenica 31 agosto: “Ricostruzione dell’area prima dei lavori di deviazione del fiume”
Prenotazione obbligatoria: 0774.332650
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…