Tivoli: chiusa via Acquaregna al traffico “pesante”, via Tiburto a senso unico

#NLTivoli – Rivoluzione nella viabilità di Tivoli, lo smottamento di via Acquaregna costringe il Municipio a ridisegnare i sensi unici. L’ondata di maltempo, oramai alle spalle, ha lasciato un’eredità molto pesante.I sopralluoghi dei tecnici sull’area che sta franando all’inizio di via Acquaregna, che da inizio settimana ha già provocato la chiusura di parte della carreggiata, […]

Tivoli: chiusa via Acquaregna al traffico “pesante”, via Tiburto a senso unico

#NLTivoli – Rivoluzione nella viabilità di Tivoli, lo smottamento di via Acquaregna costringe il Municipio a ridisegnare i sensi unici. L’ondata di maltempo, oramai alle spalle, ha lasciato un’eredità molto pesante.
I sopralluoghi dei tecnici sull’area che sta franando all’inizio di via Acquaregna, che da inizio settimana ha già provocato la chiusura di parte della carreggiata, hanno portato al divieto di transito per i messi superiori ai 35 quintali, ovvero camion e soprattutto autobus. Il problema, quindi, non è da poco conto visto che all’Arci c’è il deposito dei mezzi del Cotral e al piazzale del cimitero il capolinea e l’Acquaregna è la strada, a senso unico, che collega piazzale Saragat con il centro. Purtroppo non è stato possibile rendere a doppio senso via Empolitana, anche eliminando i parcheggi a bordo strada, due bus contemporaneamente non riescono a passare.

Il piano d’emergenza è stato approntato ieri pomeriggio nel corso di una rione tenutasi in municipio, con il sindaco Proietti che ha convocato i dirigenti comunali, la polizia locale ma anche il Cotral. Per accertarsi della fattibilità della soluzione è stato effettuato anche un sopralluogo con un autobus. C’era da verificare, infatti, la possibilità per i mezzi di girare da viale Mannelli verso largo Nazioni Unite.
“Stiamo lavorando – ha spiegato Giuseppe Proietti – per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza”.

LA SOLUZIONE

Per ovviare a questa chiusura il Comune ha istituito un senso unico su via Tiburto, così da permettere ai bus del Cotral un servizio il più possibile regolare. La modifica alla viabilità porterà alla sospensione delle fermate di via Acquaregna e di viale Trieste (“le scalette”). Regolare, invece, quella di piazzale Matteotti.
Per i  camion che devono arrivare al centro Tivoli, poi, è stato istituito il divieto di uscita al casello autostradale di Castel Madama.
Una pattuglia della polizia locale, poi, garantirà la circolazione a piazzale Matteotti, uno dei punti più critici della viabilità tiburtina.

I LAVORI

La sistemazione di via Acquaregna costerà circa 200 mila euro. I lavori, affidati con somma urgenza ad un ditta iscritta nell’albo dei fornitori, dureranno  circa due settimane. E’ già stato stabilito che la ditta lavori anche durante i fine settimana e che il cantiere resti aperto fino alle 22 di ogni sera, limite che non si può superare vista la rumorosità dei macchinari.

Testo da visualizzare in slide show