#NLCastelMadama #NLEventi – Un tuffo nella storia fino al 1500, Castel Madama si prepara a vivere la sua diciannovesima edizione del Palio Madama Margarita d’Austria. Edizione speciale quest’anno con un palio lungo ben 8 giorni. Dal centro storico castellano, durante questo fine settimana, scomparirà ogni forma di modernità e tutto tornerà come nel medio evo grazie agli sforzi dei quattro rioni in gara: Santa Maria della Vittoria, Empolitano, Borgo e Castelluccio.
Il Palio prenderà il via sabato, dalle ore 17, con scene viventi in costume che rievocano, con dovizia di particolari, la vita di un villaggio Cinquecentesco. “Un mondo animato – spiegano dal Municipio – da gente in abiti d´epoca, artigiani che trafficano con antichi mestieri tra vicoli, giardini, palazzi e botteghe ricreate per l´occasione. Non è la sceneggiatura di un film in costume ma il Palio di Castel Madama. Quaranta chilometri da Roma sono sufficienti per immergersi nelle emozioni di un mondo oramai scomparso”.
Domenica 6 luglio, nel pomeriggio, centinaia di figuranti sfileranno nel Corteo Storico per le strade del paese indossando costumi d’epoca.
Si prosegue giovedì 10 luglio, 17.30 al Castello Orsini, con il convegno Prendi l’arte e mettila a tavola, un incontro dedicato all’arte culinaria del ‘500, al termine del quale gli studenti del cfp Rosmini di Tivoli offriranno dolcezze dell’epoca.
Sabato 12 in programma la cena rinascimentale al parco dei Collicelli e domenica gran finale con la contesa a cavallo. Una gara di destrezza e abilità, ricca di colpi di scena nella quale si cimentano, per la conquista del Palio e della spada di Carlo V, i cavalieri che rappresentano le quattro contrade.
“Abbiamo cercato – ha spiegato Roberto Efficace, assessore delegato al Palio – di progettare una festa che possa accogliere al meglio tutti coloro che vorranno vivere un’avventura ricca di emozioni e di storia. Il Comune sostiene il lavoro dei rioni e del comitato Palio con un contributo pari a 15mila euro. Non resta che augurare a tutti buon lavoro per una manifestazione che ogni anno ci rende orgogliosi della nostra storia e delle capacità di una piccola comunità, che nonostante la crisi economica, riesce sempre a realizzare e far vivere un sogno”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…