#NLTivoli – Terreni dell’ex istituto Pio Santo Spirito, in regione ricevuta una delegazione dei circa 2000 residenti e poi via libera ad un emendamento per sbloccare la vendita dei terreni. Si apre, così, l’ennesimo spiraglio verso la soluzione che interessa centinaia di famiglie che, dal dopo guerra ad oggi, hanno edificato su terreni non di loro proprietà ma solo concessi dal Pio Santo Spirito, un istituto che poi negli anni è stato chiuso.
Questi terreni, al confine tra Tivoli e Guidonia Montecelio in zona Albuccione, hanno cambiato nel tempo diversi proprietari passando più volte dalla Regione ai Comuni all’Asl. “Dobbiamo sanare una situazione che si trascina da troppo tempo – ha commentato in una nota il capogruppo del Pd in consiglio regionale Marco Vincenzi – non si può continuare a chiudere gli occhi di fronte ad una situazione di fatto che ha visto nel tempo una profonda modifica dell’assetto urbanistico con la costruzione di abitazioni e manufatti. L’incertezza normativa sulla titolarità della proprietà, tra l’altro, ha impedito la realizzazione di interventi di urbanizzazione primaria e secondaria, manutenzione delle strade, rete idrica e fognante, illuminazione pubblica. L’approvazione del provvedimento all’interno della pdl 147, rappresenta un primo passo decisivo per il definitivo superamento di questo stato di incertezza e l’avvio di una pianificazione in grado di riqualificare ampie porzioni di territorio”.
I cittadini, intanto, sono stati ricevuti dai capigruppo di maggioranza alla Pisana, Marco Vincenzi Pd, Riccardo Valentini Per il Lazio, Oscar Tortosa Psi, Gino DE Paolis Sel, Michele Baldi Lista Zingaretti.
“Abbiamo rassicurato gli abitanti degli ex terreni del S. Spirito – ha aggiunto Marco Vincenzi – sulla volontà della maggioranza di centrosinistra di approvare, all’interno della proposta di legge 147 in discussione in Aula consiliare, l’articolo relativo all’alienazione degli appezzamenti occupati. C’era forte preoccupazione, infatti, dopo che i grillini avevano bollato questo articolo come un ‘regalo elettorale’, preannunciando una forte opposizione. In realtà non ci lasceremo condizionare dai pentastellati e approveremo il provvedimento, anche perché abbiamo riscontrato un atteggiamento positivo da parte degli altri esponenti di opposizione di centrodestra”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…