Guidonia Montecelio: importanti novità nel nuovo regolamento del consiglio comunale

 #NLPolitica #NLGuidoniaMontecelio – In attesa della nomina della Giunta l’amministrazione “Rubeis bis” comincia subito a lavorare e, nel consiglio comunale di ieri pomeriggio, ha approvato il pacchetto di modifiche al Regolamento che disciplina i lavori dell’aula. La discussione, e la votazione, delle nuove regole del consiglio erano l’unico punto all’ordine del giorno e così la […]

Immagine non disponibile

 #NLPolitica #NLGuidoniaMontecelio – In attesa della nomina della Giunta l’amministrazione “Rubeis bis” comincia subito a lavorare e, nel consiglio comunale di ieri pomeriggio, ha approvato il pacchetto di modifiche al Regolamento che disciplina i lavori dell’aula.

La discussione, e la votazione, delle nuove regole del consiglio erano l’unico punto all’ordine del giorno e così la presidenza di Marco Bertucci potrà cominciare subito con un “passo diverso” rispetto al passato. Con le nuove procedure sono state introdotte diverse, importanti, novità come i question time, un’ora dedicata al dialogo e al confronto tra esecutivo e consiglieri comunali, la digitalizzazione degli atti, verbali compresi, che sarà garantita dall’utilizzo pieno del sistema multimediale installato nella nuova Sala consiglio, ciascuna postazione individuale consentirà, infatti, la trascrizione degli interventi in tempo reale.

Ribadito, come introdotto già nelle ultime due sedute della scorsa consiliatura, la diretta delle sedute con lo streaming su internet. Tra le novità anche modifiche sul funzionamento delle commissioni: “Saranno valide a prescindere dal numero dei partecipanti se convocate per la discussione – spiegano in una nota dal Municipio -, restano invece le maggioranze minime nel caso in cui nella riunione si debba approvare un atto specifico”.

“Sono soddisfatto del nuovo regolamento – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Marco Bertucci –. Guadagneremo in termini di efficienza e velocità nei lavori, l’accesso agli atti di Consiglio sarà più semplice e con il question time si potranno approfondire temi di interesse generale e i progetti che i vari assessorati stanno portando avanti”.

Testo da visualizzare in slide show