Tivoli: Comune al lavoro per lampioni nuovi a costo zero

#NLTivoli – In rampa di lancio il bando per la nuova illuminazione pubblica di Tivoli. Il piano del Comune è far ammodernare e sostituire, in project financing, i lampioni sostituendoli con quelli di ultima generazione, con tecnologia a led. L’ingente risparmio, circa il 60-70 % della spesa attuale, finanzierà il lavoro che, così, sarà a costo zero per l’Amministrazione. Una volta a regime il risparmio per le casse dell’ente sarà di circa 600 mila euro l’anno, considerando che attualmente si spende per l’illuminazione pubblica 1 milioni di euro l’anno. Un’opera necessaria visto lo stato di molti lampioni sul territorio comunale che, oramai, sono a rischio tra cedimenti e rugine.

La gara sarà avviata entro settembre e nel giro di due settimane tutti i lampioni dell’intero territorio comunale saranno registrati e localizzati attraverso una mappatura georeferenziata. La decisione è stata presa nel corso di una riunione tecnica sulle manutenzioni convocata dal sindaco Giuseppe Proietti con il vicesindaco Irene Vota e l’assessore Marialuisa Innocenti, i responsabili comunali del settore lavori pubblici, della polizia locale e dell’ufficio ambiente e i direttori di Asa spa e Asa servizi srl.

“Attualmente il Comune di Tivoli spende poco meno di 1 milione di euro l’anno per la pubblica illuminazione – ha spiegato in una nota il sindaco Proietti -. Sostituendo le lampade tradizionali con quelle moderne a led, avremo un risparmio energetico di circa il 60-70 per cento. L’operazione sarà realizzata senza alcuna spesa per il Comune. I costi dei lavori saranno completamente coperti con una parte del risparmio annuale sulla bolletta elettrica e comprenderanno anche la sostituzione dei vecchi pali di cemento e degli impianti obsoleti o non conformi, ormai da rinnovare interamente. Oltre ad avere in poco tempo un sistema di illuminazione moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente e una immediata minore spesa di almeno 200 mila euro l’anno, una volta terminato il piano di ammortamento, che dovrebbe durare cinque o sei anni, il Comune di Tivoli  godrà di un risparmio netto di circa 600 mila euro l’anno”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

33 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago