#NLTivoli #NLCronaca – Una lite nel traffico degenera in aggressione, un motociclista di 60 anni prima taglia la strada ad un autobus del Cotral poi si arrabbia quanto l’autista del bus suona il clacson così lo aspetta alla prima fermata e lo picchia con una spranga di ferro che teneva nel vano sottosella. Scene di ordinaria follia in pieno centro con l’aggressione avvenuta, nel tardo pomeriggio di giovedì, a piazza Garibaldi.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dopo il “sorpasso” azzardato non ha mandato già la risposta del conducente del Cotral così ha aspettato il bus alla fermata della Panoramica e, dopo aver tirato fuori dalla moto un tubo di ferro da 40 centimetri, di quelli che si usano per le tende da sole, si è scagliato contro l’autista e l’ha colpito provocandogli ferite alla testa ed all’occhio.
Alcuni dei presenti hanno prima separato l’aggressore dalla sua vittima poi l’hanno trattenuto ed hanno chiamato il 112. Il primo ad arrivare è stato il carabiniere di quartiere della stazione di Tivoli poi una pattuglia. I militari hanno arrestato l’uomo ed hanno provveduto a far curare il conducente.
Le aggressioni sulla Roma – Tivoli, purtroppo, sono abbastanza frequenti. Anche se quella di giovedì è stata diversa dalle altre, questa linea resta da “bollino rosso” nonostante le denunce dell’Usb, Unione sindacale di base.
L’ATTACCO DEL SINDACATO
“Il conducente, M.I., aggredito con un bastone a seguito di un banale diverbio scaturito nel traffico cittadino, ha subito gravi danni al bulbo oculare e alla testa. Trasportato al pronto soccorso, gli sono stati riconosciuti 20 giorni di prognosi. All’interno di questa vicenda, che può apparire come espressione della follia quotidiana in una società sempre più irrazionale, molte sono le responsabilità della Co.Tra.L. che, con altrettanta irrazionalità, ha completamente disatteso gli impegni assunti proprio per tutelare il personale di guida dalle aggressioni ormai sempre più frequenti”.
“Disatteso l’impegno del posto guida chiuso nelle vetture; disatteso il servizio di supporto e controllo con personale di vigilanza sulla Roma Tivoli, che è stato organizzato solo rare volte e sempre a seguire gli eventi. Mai la volontà e capacità di coadiuvare il personale in servizio con un secondo conducente o con personale di vigilanza nelle tratte e negli orari a rischio. Come se ciò non bastasse, anche questa volta la società Co.Tra.L. ha saputo dimostrare tutta la sua indifferenza, abbandonando completamente il conducente in balia degli eventi senza prestare assistenza e supporto in una situazione drammatica per il dipendente. Tutto il personale viaggiante della Co.Tra.L. pretende dunque risposte certe e si organizza per una mobilitazione che coinvolgerà tutti gli impianti della Regione Lazio”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…