#NLCronaca #NLGuidonia – Non voleva più la concorrenza del bar vicino, così prende spunto da un’operazione antidogra avvenuta nella zona e fa nascondere della cocaina nel locale prima di denunciare gli “avversari”. L’esercete è stato scoperto e denunciato insieme al complice dalla polizia del commissariato di Tivoli – Guidonia Montecelio.
Gli agenti, diretti da Maria Chiaramonte, dopo aver ricevuta una telefonata anonima in cui si denunciava, in maniera precisa e dettagliata, un’attività di spaccio in un locale di Colleverde hanno dato seguito alla segnalazione avviando le indagini. Durante una perquisizione, così, scoprono 8 involucri di cocaina nascosti nei bagni e sotto un balcone. Qualcosa, però, non quadrava. Il quadro generale, infatti, non faceva presumere che i titolari del bar potessero essere i responsabili di un traffico di stupefacenti. Oltre agli 8 involucri, infatti, nel bar non era stato trovato altro. Anche nell’abitazione dei sospettati non erano state trovate tracce che facessero presumere un’attività di spaccio: né droga, né bilancini di precisione, nessuna sostanza da taglio o materiale per il confezionamento delle dosi.
I poliziotti, così, hanno deciso di approfondire la vicenda svolgendo altre indagini partendo dalle riprese della telecamera di sicurezza installate nel bar. Dai filmati hanno visto un uomo, un 56enne romano, che dopo aver chiesto un caffè si era diretto verso il bagno e, inchinatosi proprio dove era stata ritrovata la droga, aveva estratto dalle tasche degli involucri che aveva poi celato sotto al bancone, approfittando di un attimo di distrazione della titolare.
Le successive indagini hanno permesso di risalire all’intestatario dell’utenza telefonica dalla quale era stata effettuata la telefonata anonima, che è risultato essere una vecchia conoscenza degli investigatori e proprio la stessa persona ripresa dalle telecamere del bar. Sono poi emersi i legami l’uomo ed un titolare di un bar della zona, un 35enne sempre di Roma. I due, così, sono stati denunciati per concorso nella detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e calunnia.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…