#NLEventi – #FianoRomano – E’ iniziata l’Estate Fianese e, come ogni anno, l’Associazione Rinoceronte Incatenato ha trasformato il centro storico di Fiano Romano in un palcoscenico affascinante, ammaliante, completamente immerso in un’atmosfera onirica ma realmente vivibile.
“Il centro storico si trasforma in qualcosa di insolito, offre nuove prospettive e punti di vista ai sognatori più ostinati, a chi crede nella cultura, nell’arte e nel teatro. La realtà, nelle ore in cui il Borgo diventa spettacolo dal vivo permanente, sarà estremamente piacevole e grande centralità riceveranno l’azione e il pensiero” Ottorino Ferilli – Sindaco
“Il senso di follia è qui, nella leggerezza d’animo, nella partecipazione emotiva che suscita la magia del sorriso, rendendo , chi legge un po’ più consapevole, chi mai infatti, durante la lettura, non si è sentito Don Quijote, che sogna ad occhi aperti la sua Dulcinea? Chi non ha mai lottato contro i mulini a vento?” Benedetto Tudino- Direttore Artistico Borgo Festival
Una manifestazione organizzata grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Fiano Romano, in cui piccoli e grandi eventi teatrali, animazione e concerti si susseguono per le vie del centro storico e all’interno del castello ducale.
Da chi è organizzato
L’evento è organizzato dal Comune di Fiano Romano e dall’Associazione Culturale “Rinoceronte Incatenato”, che si avvale della collaborazione di altre associazioni operanti nel territorio.
L’idea
Ogni spettatore è invitato a percorrere un cammino nel borgo medievale, lungo il quale si incontrano personaggi che accanto ad un uscio, in una piazzetta o seduti ad un tavolino, arricchiscono con brevi momenti teatrali il patrimonio urbanistico del borgo.
L’obiettivo
Lo scopo è quello di far conoscere la realtà in cui si abita, facendo dimenticare almeno per una volta il ritmo frenetico con cui la società dei nostri giorni ama cimentarsi.
I testi
Sono scelti e recitati da ragazzi, bambini e adulti che frequentano la scuola di teatro dell’associazione. Da alcuni anni, capita che molte persone della zona di Fiano e dintorni, che non frequentano abitualmente il nostro spazio, ci contattino per poter partecipare. Questo è un fatto molto positivo, perché segnala il sempre più crescente interesse intorno a questo evento.
Ogni sera dal 18 al 22 luglio dalle 20.00 in poi al Centro storico e dalle 22.00 musica dal vivo al Borgo Rock Festival
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…