Categories: Cronaca

La Regione chiude l’Agenzia Trapianti, la Uil attacca “Tagli fatti senza motivo, a rischio le donazioni di organi”

Il Piano Operativo Sanitario non è un’operazione indolore. A sollevare una nuova ondata di polemiche sul documento che impone una dieta ferrea alle strutture ospedaliere e non solo è la Uil Fpl Roma che mette l’accento sulle scelte adottate nel delicato settore della sanità e che  presto ricadranno sui cittadini laziali. A spiccare nell’elenco delle cose che prendono la porta di uscita è l’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie connesse, guidata dal professor Carlo Umberto Casciani, che quasi cinquant’anni fa ha eseguito il primo trapianto di rene in Italia e il terzo in Europa. Un pezzo importante della storia della medicina che oggi è a capo di un ente regionale che si occupa di diffondere la “cultura della donazione degli organi”. Nell’elenco delle “chiusure senza alcuna proposta di conversione spicca l’Agenzia Regionale Trapianti guidata dal Prof. Casciani – dice il segretario Paolo Dominici -. La Regione non dà motivazioni per la chiusura dell’Agenzia ma evidenzia i costi della stessa sbagliandone persino la spesa annua: cinque milioni di euro dice. Il costo, bilanci alla mano è di euro tre milioni e cinquecento mila euro. Confidiamo almeno nella rettifica dei calcoli, non vorremmo trovarci di fronte ad un Governo Regionale che non ha imparato le quattro operazioni. In questo caso occorre conoscere  la somma e la sottrazione”. “L’Agenzia ha lavorato e bene ottenendo ottimi risultati che vedono un forte incremento delle donazioni nel Lazio. Questo vuol dire aumento del numero di trapianto e riduzione delle liste di attesa al trapianto. Vuol dire reintegro sociale per tanti cittadini e minori spese sanitarie -.continua Dominici – Chi farà questo lavoro al posto dell’Agenzia? Zingaretti ha pensato ad una proposta per evitarne la chiusura? No, Lei ha tagliato e basta come fanno tutti, coloro i quali sono privi di idee e soprattutto che non danno valore al patrimonio della propria Regione. Noi, conclude Dominici, “una proposta l’abbiamo: trasformiamo l’ART in uno strumento ancor più specifico sul tema di donazione di organi, riducendone i costi annui, in fondo come dice qualcuno un Centro che si occupa delle attività tecniche c’è già, l’ART è altro!”

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

36 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago