Tivoli: scelto il nuovo amministratore dell’Asa, sarà un tecnico
#NLCronaca #NLTivoli – Ancora una nomina “tecnica” per l’amministrazione Proietti, questa volta è il turno dell’Asa spa. Al posto del cda, presieduto fino a ieri da Carlo Valentini, il sindaco ha scelto un amministratore unico e l’incarico di guidare la partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti è stato dato all’ingegnere Francesco Girardi. “Francesco Girardi […]
#NLCronaca #NLTivoli – Ancora una nomina “tecnica” per l’amministrazione Proietti, questa volta è il turno dell’Asa spa. Al posto del cda, presieduto fino a ieri da Carlo Valentini, il sindaco ha scelto un amministratore unico e l’incarico di guidare la partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti è stato dato all’ingegnere Francesco Girardi.
“Francesco Girardi – spiegano in una nota dal Municipio – è un energy manager, laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio, con esperienze e competenze specifiche nel settore. Esperto di strategia verso rifiuti zero, ha avuto incarichi e collaborazioni in diversi Comuni italiani, sia per la gestione del ciclo dei rifiuti, sia per l’avvio di progetti di raccolta differenziata porta a porta e di piani industriali per aziende di igiene ambientale”.
La parola d’ordine indicata da Palazzo San Bernardino per il nuovo amministratore sarà “Al lavoro per Tivoli pulita”.
“Asa spa ha avviato il proprio risanamento finanziario – ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti -. La nomina del nuovo amministratore unico, una figura di alta e provata professionalità, consentirà di affrontare immediatamente la questioni fondamentali della riduzione dei costi (e quindi delle tasse per cittadini e imprese), dell’ammodernamento della struttura operativa dell’azienda, dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta, con l’obiettivo Tivoli pulita”.
Nel corso della stessa assemblea dei soci, che si è tenuta ieri mattina, sono stati approvati i bilanci della società, oltre a quello del 2013 giaceva ancora “inevaso” quello del 2012, un atto su cui il commissario prefettizio Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi aveva chiesto diversi chiarimenti.

