#NLTivoli – L’anno scolastico sta per cominciare ed in vista c’è una nuova rivoluzione delle modalità di pagamento del servizio mensa. Rispetto allo scorso anno, quando il Commissario Prefettizio varò il sistema “forfettario”, ora si ritorna al passato con il pagamento “puntuale”. Niente più tariffa fissa, a prescindere da eventuali giorni di assenza dei bambini, ma il saldo arriverà in base ai pasti effettivamente consumati.
“La Giunta comunale – hanno spiegato in una nota dal Municipio – ha accolto e approvato la proposta avanzata da molti genitori degli alunni. Lo scorso anno scolastico era obbligatorio corrispondere il ticket anche per i giorni di assenza. Il costo dovuto per il singolo pasto resta invariato”.
“L’anno scolastico che sta per iniziare porta una buona notizia per i genitori degli alunni di Tivoli. La Giunta comunale, con l’approvazione della deliberazione relativa alle tariffe del servizio di refezione scolastica, ha stabilito il ritorno alla tariffa puntuale: le famiglie pagheranno in base al numero dei pasti effettivamente consumati dagli alunni e risparmieranno quello che in passato erano costretti a pagare anche per i giorni di assenza. Il ritorno alla tariffa puntuale era stato richiesto da numerosi genitori all’Amministrazione comunale, i quali ritenevano non fosse equo dover corrispondere il pagamento del servizio anche per i giorni in cui i bambini non ne usufruivano, soprattutto nei casi di assenze prolungate”.
“Il costo della quota a carico degli utenti non ha subito aumenti: si pagherà 3,30 euro a pasto, a fine mese, sulla base dei pasti effettivamente consumati. Restano invariati i benefici per le famiglie in situazioni di indigenza o di grave disagio socio–economico. Il servizio sociale comunale, svolte le proprie valutazioni, potrà prevedere l’esonero dal pagamento delle tariffe nella misura ritenuta congrua dallo stesso”.
Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…