Tempi duri per chi butta i rifiuti fuori posto e fuori orario. A dichiarare guerra agli afficionados delle discariche abusive è il comune di Tivoli che si prepara a battere in lungo e largo il territorio con le Guardie ambientali. In realtà non si tratta di una novità, visto che il progetto era partito già con l’amministrazione precedente, ma dopo una lunga interruzione tutto è pronto per una nuova convenzione che dovrebbe partire già dai primi giorni di settembre con un gruppo che opera nell’area tiburtina che avrà anche la possibilità di elevare le multe. Chiara è la mappa dei posti preferiti per gettare elettrodomestici, materassi e scarti industriali: nella classifica dei posti preferiti per i conferimenti clandestini ci sono senza dubbio le periferie, come Tivoli Terme e Campolimpido, ma anche la zona degli Arci. Intanto il municipio si prepara anche a far partire il servizio di raccolta differenziata porta a porta. A breve sarà pronto il contratto di servizio tra il comune e l’Asa spa che durerà fino al 31 dicembre 2015, tempo di capire se la municipalizzata sia davvero in grado di portare a termine il compito.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…