#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Ed è scontro sui nuovi impianti di trattamento dei rifiuti in via di approvazione e approvati da realizzarsi nella Città dell’Aria. Mentre gli ambientalisti del Cra e i consiglieri del M5S condannano il progetto già approvato di un impianto in zona Martellona, a due passi dall’IHg e dal centro commerciale, è all’attenzione del sindaco una richiesta avanzata da una nota società romana operante nel settore del recupero del rifiuto solido urbano per la realizzazione, sul territorio di Guidonia Montecelio, esattamente all’interno del perimetro del piano di insediamento produttivo Pip 2 Tavernelle di un “impianto di trattamento di rifiuti sulla base di tecnologie innovative”.
IL CRA
“La Regione Lazio ha autorizzato la realizzazione di una nuova piattaforma per il trattamento ed il recupero dei residui di pulizia stradale e altri rifiuti non pericolosi in località Martellona tra il Centro Commerciale Tiburtino, l’Ospedale e la ASL. Al di là dell’altisonante denominazione altro non è che un enorme impianto per il trattamento dei rifiuti di pulizia stradale raccolti sulle strade di tutta la regione Lazio più qualche porzione di terreni contaminati da bonificare. Il progetto per la realizzazione di una “Piattaforma polifunzionale” è stato presentato in procedura di Verifica di assoggettabilità a VIA il 9 gennaio 2014. Nella stessa data è avvenuta la pubblicazione sul BURL n.3, da cui si rileva che il progetto è stato consegnato anche presso il Comune di Guidonia Montecelio. E il Comune, che era quindi a conoscenza del progetto, non risulta aver inviato alcuna comunicazione o osservazione alla Regione. Risultano essersi svolte tre conferenze di servizi nelle date del 30 aprile 2014, del 9 e del 16 luglio 2014 (decisoria). In sede di conferenza il Comune ha rilasciato parere favorevole al rilascio del permesso di costruire (Area IV) e il relativo nulla osta dell’Area VII. L’istruttoria di verifica da parte della Regione Lazio si è conclusa nei giorni scorsi con esito di esclusione dalla procedura di VIA”.
IL M5S
“Il Movimento 5 Stelle richiederà una rapida convocazione della Commissione Ambiente per valutare la grave situazione e contestualmente sta presentando un’interrogazione per comprendere il ruolo dell’amministrazione in questa vicenda – afferma Serenella Di Vittorio membro della commissione – Il provvedimento finale non è ancora stato firmato dalla Direzione Ambiente della Regione, forse siamo in tempo a far valere il diritto degli esasperati cittadini di Guidonia Montecelio”.
“Continua il tentativo di fare di Guidonia il polo provinciale dei rifiuti e continua la malsana idea che sullo stesso territorio, a poca distanza l’uno dall’altro, possano coesistere eccellenze sanitarie e centri di trattamento rifiuti – Conclude Serenella Di Vittorio – Dieci anni fa si proponeva di costruire un centro trapianti poco distante da un TMB e dalla discarica. Adesso si vorrebbe costruire un impianto di trattamento vicino ad un ospedale. I nostri amministratori stanno dimostrando tutta la loro incapacità di progettare una città diversa, più vivibile, più sostenibile”.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…