Stacchini ha un proprietario, una società ha acquistato i terreni della baraccopoli di Tivoli Terme

#NLTivoli – Nuovo proprietario in vista per l’ex polverificio Stacchini, per l’ex fabbrica è in arrivo un gruppo italo-texano. L’area, oltre 60 ettari, si trova alle porte di Tivoli Terme, tra la ferrovia ed il fiume, dove negli ultimi dieci anni è nata e prolifica una bidonville abusiva che oggi conta oltre 500 “ospiti”. Il vasto terreno è stato trasformato, tanto dai “residenti” quanto dagli italiani, in una gigantesca discarica abusiva con cumuli di immondizia e di rifiuti di ogni tipo. Su tutti spiccano le oltre 400 carcasse di frigoriferi accatastate vicino l’ingresso del campo, ma poi non si contano neanche i mucchi di copertoni, di calcinacci, di eternit.
L’ex Fabbrica era finita in liquidazione e per diverso tempo il curatore fallimentare ha provato a venderla, senza però riuscirci mai. All’ultima asta, invece, si è fatto avanti un gruppo e l’acquisto deve essere solo perfezionato. La tempistica sembrerebbe essere celere, entro metà settembre tutto l’iter dovrebbe concludersi. Al momento non è ben chiaro il progetto degli italo-texani, in parte potrebbe essere collegato con quello dell’interporto sviluppato una decina di fa.
Con l’arrivo dei proprietari, soprattutto, i problemi dell’area potrebbero risolversi una volta per tutte. I residenti della zona, infatti, hanno sempre lamentato l’aumento dei furti e delle razzie di rame avuto di pari passo con l’aumento dei “residenti” e, soprattutto nei mesi estivi, il problema dei fumi sprigionati dagli incendi dei rifiuti. Nella della baraccopoli sono all’ordine del giorno i fuochi accesi per recuperare i metalli dall’immondizia e dagli oggetti di plastica, come copertoni o cavi della corrente.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago