Scambiarsi informazioni di carattere medico in un ambiente sicuro e protetto, da oggi è possibile. A dare ai medici questa possibilità è l’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie connesse che ha creato un progetto di “social networking per gli stakeholder dei trapianti d’organo e patologie connesse”, nato per dare alla comunità scientifica la possibilità di confrontarsi in maniera sicura e immediata. È uno strumento “user friendly”, che consente agli utenti di utilizzarlo in qualsiasi parte del mondo si trovino. Per maggiori informazioni: www.agenziatrapiantilazio.it
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…