#NLGuidonia – Convenzione scaduta con Insieme, associazione composta da Cieli Azzurri e Centro Maria Gargani, l’opposizione lancia la polemica. “L’associazione di promozione sociale Insieme (Centro Maria Gargani e Centro Cieli Azzurri) – ha attaccato il capogruppo del Pd, Emanuele Di Silvio – da anni si occupa di organizzare i centri diurni semiresidenziali per disabili adulti, garantendo loro attività ricreative per l’intera giornata. E’ da gennaio 2013 che l’Associazione aspetta il rinnovo della convenzione con il Comune di Guidonia Montecelio”.
“Se è vero che la convenzione tra il comune di Guidonia Montecelio e l’associazione Insieme è scaduta del 2012 è altrettanto vero che nei due anni successivi i rapporti con la realtà associativa di Villalba sono proseguiti e con maggiori risorse” replicano dal Municipio.
L’ACCUSA
Insieme, che si occupa dell’assistenza alle persone con disabilità, “oltre ad avere la convenzione scaduta – prosegue Di Silvio -, risalgono proprio a dicembre 2013 gli ultimi soldi stanziati e mai erogati, per aiutare l’associazione a svolgere la propria attività. Si parla di euro 12.500,00 una somma irrisoria per il Comune di Guidonia Montecelio che vanta un bilancio di euro 160.000.000,00. Il Sindaco Rubeis ancora una volta si scorda delle persone in difficoltà, forse perché troppo preso a giocare con la viabilità e i sensi unici di Guidonia”.
LA REPLICA
“Mandati di pagamento alla mano, emessi dal settore Servizi sociali, sono lì a dimostrare che l’associazione in questione ha beneficiato di “91mila euro per il 2014 – ha spiega in una nota l’assessore Berlettano – e di 110mila euro per l’anno precedente, ovvero il 2014, risorse comunali erogate proprio per garantire un livello ottimale nel servizio di assistenza alle persone portatrici di disabilità. Le somme erogate nel 2012, quando era in essere la convenzione, erano invece pari a 50mila euro”.
“Sono polemiche infondate – ha aggiunto il sindaco Eligio Rubeis -, frutto della voglia smodata di visibilità di qualche esponente del Pd, anche se non è serio per un politico, un amministratore, strumentalizzare vicende che riguardano i portatori di disabilità per di più costruite su presupposti falsi. Vorrei chiarire inoltre, che l’attenzione alle categorie svantaggiate mostrata da una amministrazione pubblica si misura sul livello complessivo di assistenza garantita, attraverso realtà singole e associate presenti nel territorio. Non vorrei si credesse che senza l’associazione Insieme non ci sarebbe assistenza ai portatori di handicap. L’indirizzo di questa maggioranza potrebbe anche essere quello di individuare altri soggetti, perfino di creare un centro comunale impiegando professionalità dirette da inquadrare secondo le nuove norme introdotte dal Governo Renzi. Il Di Silvio dovrebbe sapere che questo tipo di scelte sono in capo a chi vince le elezioni ed è chiamato a governare, ecco perché spetta a noi decidere se rinnovare o meno la convenzione. Altro sono le somme impegnate dall’amministrazione per l’associazione, e regolarmente liquidate a questo punto senza possibilità di smentita. Inviterei gli esponenti di un partito serio come il Pd a maggiore responsabilità”.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…