Tivoli rischia di perdere il distaccamento di Polizia Stradale

#NLTivoli – Il progetto per ora è stato prospettato solo a “voce”, ma in attesa dell’ordine scritto scoppia già la protesta “non vogliamo andare a Villalba” hanno commentato tramite il proprio sindacato gli agenti della polizia stradale di Tivoli.
Per il distaccamento, che da più di 30 anni si trova lungo la via Tiburtina subito fuori il centro cittadino, l’amministrazione della Polstrada prospetta un futuro nei locali dell’ufficio di polizia di Guidonia Montecelio ma tanto per gli agenti quanto per l’utenza, i poliziotti tiburtini bocciano l’idea.

LA LETTERA DEL COISP
“Nel corso dell’assemblea è emerso l’atteggiamento arrogante dell’Amministrazione che solo da pochi giorni ha avuto il coraggio di comunicare, peraltro verbalmente, la volontà di voler trasferire il predetto Ufficio di Polizia da Tivoli a Villalba di Guidonia, malgrado notizia circolasse da diversi mesi creando non poca incertezza e confusione tra gli operatori del settore”.
“La struttura di Villalba risulta difficile da raggiungere anche per i cittadini, perché non servita adeguatamente dai mezzi pubblici come invece risulta essere l’attuale sede che può contare sulla vicinanza alla stazione ferroviaria e alle linee di autobus. Inoltre la sede di Villalba, a differenza dell’attuale, non dispone di posti letto necessari a far fronte alle esigenze dei colleghi che ne usufruiscono soprattutto nei mesi invernali quando, specialmente dopo i turni serali o notturni, raggiungere le proprie abitazioni, poste anche a decine di chilometri dalla sede di servizio, risulta proibitivo a causa del ghiaccio che si forma sulle strade”.
“Il Distaccamento Polizia Stradale, da oltre 60 anni, costituisce un punto di riferimento per la città di Tivoli e per la sicurezza stradale di un territorio molto vasto, motivo per cui l’Amministrazione, prima di assumere autonome iniziative, dovrebbe tener conto delle esigenze legate al territorio e all’impatto che queste potrebbero avere sul personale della Polizia di Stato e sui fruitori della sicurezza ovvero i cittadini. Il COISP non esiterà a porre in essere tutte le attività costituzionalmente previste atte ad assicurare la serenità del personale, la funzionalità degli uffici e l’operatività di una importante specialità della Polizia di Stato posta a presidio della sicurezza dei cittadini.“

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

22 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago