Tivoli: guardie ambientali contro degrado ed inciviltà

#NLTivoli – Discariche abusive, cumuli di rifiuti intorno ai cassonetti, conferimenti fuori orario, le nuove guardie ambientali di Tivoli avranno un grande lavoro da fare. Il Comune, dopo un’assegnazione temporanea in attesa dello svolgimento della gara per l’affidamento del servizio, ha siglato il contratto con l’associazione di volontari Congeav.
La polizia ambientale, che già dai tempi di Sandro Gallotti collabora con Palazzo San Bernardino, è chiamata ad ardui compiti. Si va dalla vigilanza di parchi e altre aree pubbliche comunali, al controllo del pubblico decoro in materia di abbandono illecito di rifiuti e di inquinamento idrico e ambientale. Dovranno anche verificare il rispetto delle disposizioni in materia ambientale e di rifiuti, “con particolare riferimento alla disciplina relativa al conferimento dei rifiuti stessi nei cassonetti e nelle campane stradali e nella fase sperimentale della raccolta differenziata porta a porta, prevista per la fine di ottobre nei quartieri Arci, Bivio di San Polo e Lotti Antonelli”.
Tra i loro compiti anche la vigilanza in materia di anagrafe canina, randagismo e applicazione delle disposizioni contenute nei regolamenti e nelle ordinanze comunali in materia di animali. “Si occuperanno – spiegano dal Municipio – anche di educazione nei parchi, in collaborazione con le associazioni del territorio, rivolta a bambini, studenti e ragazzi per sensibilizzare e far crescere senso civico, rispetto e sensibilità per il territorio in cui vivono oltre alla promozione e diffusione di informazioni in materia di educazione ambientale. Potranno collaborare con l’amministrazione comunale per interventi a carattere di protezione civile in caso di incendi, anche boschivi, allagamenti, rimozione di neve e spargimento di sale su strade comunali ghiacciate, soccorso della popolazione colpita da calamità naturale ed emergenze in genere. Potranno infine effettuare interventi di supporto per la regolamentazione del traffico veicolare in occasione di manifestazioni ed eventi straordinari”.

“Si tratta di cittadini che mettono a disposizione gratuitamente un po’ del loro tempo libero per azioni di educazione, tutela ambientale, informazione, prevenzione e vigilanza – ha spiegato in una nota l’assessore all’Ambiente Marialuisa Innocenti -. Sono agenti volontari di polizia e pubblici ufficiali che procederanno all’accertamento di illeciti di natura amministrativa, comminando sanzioni in merito a violazioni di legge e regolamenti comunali”.

Il servizio verrà svolto su tutto il territorio comunale da più squadre di volontari, dotati di tesserino di riconoscimento, durante tre turni giornalieri e le loro attività saranno coordinate dal Comando della Polizia locale.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

26 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago