Tivoli: l’Asl attrezza l’ospedale per l’Ebola. Dal Sindacato “serve bonus per personale a rischio”

#NLTivoli #NLSanità – Emergenza Ebola, arriva la formazione e le attrezzature per il personale ma mancano ancora i percorsi “sicuri” all’interno del pronto soccorso del San Giovanni Evangelista di Tivoli. L’Asl Roma G, seguendo le direttive ministeriali e regionali, hanno avviato le procedure per fronteggiare eventuali casi della malattia ma dalla Cisl Fp arriva la denuncia “servono locali isolati per separare i pazienti sospetti dagli altri utenti del pronto soccorso”.
La struttura tiburtina, infatti, è chiamata “ad accertare i casi sospetti – ha spiegato il segretario della Cisl Fp, Dimitri Cecchinelli -, tra tutti quelli che chiedono aiuto al pronto soccorso. Nel caso emergessero dei sospetti, i pazienti andrebbero isolarti e poi inviati alle strutture romane per ulteriori accertamenti e, nel caso, per il ricovero”.
“Il personale – prosegue Cecchinelli – è stato già formato e sono state acquistate le dotazioni di sicurezza. Va riconosciuto alla Direzione un grande impegno nel recepire prontamente le direttive. Mancano ancora, però, i percorsi sicuri nel pronto soccorso dell’ospedale di Tivoli. Aree attrezzate che potranno essere utilizzate per altre, future, emergenze sanitarie. Come Cisl chiediamo anche che venga riconosciuto un bonus per il rischio che corre il personale di quel reparto. Il pronto soccorso tiburtino è il punto di riferimento per decine di migliaia di cittadini, un territorio vastissimo in cui peraltro sono presenti diversi centri che ospitano rifugiati. Con l’arrivo del freddo la situazione andrà solo che a peggiorare e quindi medici ed infermieri saranno esposti ad un notevole rischio”.
L’ASL
“Sui percorsi stiamo lavorando – hanno commentato dalla Direzione Generale della Roma G -. Dove possibile sono stati identificati e si stanno adeguando. Dove, invece, ci sono difficoltà insormontabili si sta pensando a strutture mobili. Per il bonus da erogare al personale a rischio, invece, non rientra nelle direttive ministeriali o regionali. L’attività rientra in quella tipica del pronto soccorso, se poi cambieranno le direttive l’Asl si adeguerà prontamente”.

L’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

49 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

4 ore ago