Torna a splendere la sagrestia del Duomo, finito il restauro iniziato nel 2009

#NLEventi #NLCultura #NLTivoli – Appuntamento questa mattina con la sagrestia della Cattedrale di Tivoli che torna a splendere dopo il restauro finanziato dall’Arcus, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze gestita insieme al ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alle 11.30 saranno svelati i lavori sui locali, progettati e realizzati nel 1657 ad […]

Torna a splendere la sagrestia del Duomo, finito il restauro iniziato nel 2009

#NLEventi #NLCultura #NLTivoli – Appuntamento questa mattina con la sagrestia della Cattedrale di Tivoli che torna a splendere dopo il restauro finanziato dall’Arcus, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze gestita insieme al ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alle 11.30 saranno svelati i lavori sui locali, progettati e realizzati nel 1657 ad opera di Giovan Battista de’ Rossi per mandato del Cardinale Marcello Santacroce, Vescovo di Tivoli tra il 1652 e il 1674.
A dare notizia della fine dei lavori, iniziati nel 2009, la stessa Arcus che ha annunciato, per questa mattina, la presenza dell’amministratore unico, Ambasciatore Ludovico Ortona, del Vescovo Mauro Parmeggiani e del sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti.
“L’antica Sagrestia Monumentale della Cattedrale di San Lorenzo – spiegano dall’Arcus – , nel 2009, versava in uno stato tale da pregiudicare non soltanto la perdita degli elementi artistici in essa contenuti ma anche l’integrità delle strutture murarie dell’impianto aggredite dal secolare attacco delle infiltrazioni piovane e soprattutto dall’umidità di risalita essendo essa collocata da sempre su antichi canali che portano l’acqua del fiume Aniene alla Villa d’Este affinché, per il principio dei vasi comunicanti, essa dia vita alle famose fontane e possa irrigare i meravigliosi giardini”.

Testo da visualizzare in slide show